Notizie Locali Comunicati

E45, lavori conclusi: riapertura al traffico delle gallerie Lago di Quarto, Spagnola e Verghereto

E' transitabile anche lo svincolo di Mercato Saraceno e del viadotto Fornello II

Print Friendly and PDF

Anas (Gruppo FS Italiane) ha concluso importanti interventi di riqualificazione della strada statale 3bis “Tiberina” (itinerario E45), nel tratto che ricade nel territorio provinciale di Forlì Cesena con un investimento complessivo di 48,43 milioni di euro.

La riapertura al traffico di entrambe le carreggiate del tratto stradale compreso tra Canili e Verghereto, tra Quarto e Sarsina Sud e dello svincolo di Mercato Saraceno è stata programmata in più fasi fino a venerdì 14 novembre. La progressiva rimozione dei principali cantieri, nei prossimi giorni, renderà necessario attuare chiusure e limitazioni temporanee propedeutiche alla riapertura totale dei tratti.

Da ieri 8 novembre, è stata riaperta al traffico per chi viaggia in direzione Ravenna la canna della galleria ‘Lago di Quarto’ tra il km 185 e il km 191,850 della SS3bis mentre il tunnel in direzione Roma sarà aperto al traffico nella giornata di lunedì 10 novembre.

La galleria ‘Lago di Quarto’ lunga circa 2,5 km è stata oggetto dei lavori di adeguamento prestazionale e funzionale per un investimento di circa 36,51 milioni di euro. Sono stati eseguiti, tra gli altri, lavori di installazione dei nuovi impianti di sicurezza, antincendio, ventilazione e illuminazione.

Da lunedì 10 novembre, con il completamento delle principali lavorazioni, sarà riaperto al transito, in entrambe le direzioni di marcia lo svincolo di Mercato Saraceno posto al km 203,200 della E45.

Lo svincolo è stato oggetto di importanti lavori di riqualificazione anche a seguito dei danni subiti nel corso degli eventi alluvionali che hanno colpito la regione Emilia Romagna nel 2023, per un importo totale di 5 milioni di euro. Successivamente si procederà con lo svolgimento dei lavori che non comporteranno particolari condizionamenti al traffico.

Infine, entro la serata del 17 novembre, a seguito della conclusione dei lavori a carico del Viadotto ‘Fornello II’ e delle gallerie ‘Spagnola’ e ‘Verghereto’ sarà completamente riaperto al transito il tratto della SS3bis compreso tra il km 164,500 e il km 168,200.

Per i lavori di manutenzione del viadotto ‘Fornello II’ Anas ha investito circa 4,88 milioni di euro e ha eseguito, tra gli altri, gli interventi di demolizione del viadotto esistente e successiva ricostruzione del nuovo impalcato in metallo oltre all’installazione di nuove barriere di sicurezza laterali.

Le gallerie ‘Spagnola’ e ‘Verghereto’ sono state oggetto dei lavori di adeguamento funzionale e prestazionale per un investimento complessivo di circa 7 milioni di euro. Sono stati eseguiti, tra gli altri, lavori di installazione del nuovo impianto di illuminazione oltre alla realizzazione del nuovo impianto di raccolta delle acque ed il ripristino profondo, corticale e strutturale delle calotte delle gallerie.

Lungo il tratto compreso tra la galleria Montecoronaro e la galleria Lago di Quarto sono stati inoltre eseguiti, in entrambe i sensi di marcia, i lavori di risanamento profondo del piano viabile, di realizzazione dei varchi amovibili presso gli imbocchi delle gallerie oltre alla posa delle nuove barriere spartitraffico.

 

 

Redazione
© Riproduzione riservata
09/11/2025 15:42:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

E45, lavori conclusi: riapertura al traffico delle gallerie Lago di Quarto, Spagnola e Verghereto >>>

Visita istituzionale del Prefetto di Arezzo al Comune di Sestino >>>

L'Usl Umbria 1 continua le verifiche sul caso della donna deceduta dopo l'accesso al Pronto Soccorso >>>

Lunedì 10 novembre torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Il Teatro Signorelli non può restare in silenzio >>>

Panno del Casentino in Regione: “Ritirate licenziamenti per consentire arrivo investitori” >>>

Sono in arrivo i bandi per ambulatori di supporto pediatrico invernali >>>

Raccolta firme a sostegno della proposta di legge del Nuovo Sindacato Carabinieri >>>

Città di Castello, “laboratorio” di biodiversità. Scoperte due nuove specie di funghi >>>

Nasce un nuovo movimento civico: Uniti per Città di Castello >>>