Sono in arrivo i bandi per ambulatori di supporto pediatrico invernali

Un passo verso il miglioramento dell’assistenza pediatrica in Valtiberina
Prima importante risposta dell’ASL TOSCANA SUD EST dopo l’incontro di metà ottobre con le Associazioni dei Genitori. La delegazione composta da Andrea Fiori di Cuore di Bimbo rappresentante associativo nella Consulta della Rete Pediatrica e dai referenti dei gruppi genitori della Valtiberina era stata ricevuta dal Direttore Generale Dr Marco Torre per affrontare il tema delle misure per migliorare l’assistenza pediatrica in Valtiberina dopo che nessun pediatra aveva accettato di coprire la zona carente. Le associazioni, ben consapevoli che i vincoli maggiori dipendono dagli attuali accordi nazionali che regolano i rapporti con la pediatria di famiglia convenzionata, avevamo espresso il loro apprezzamento per l’impegno del Direttore della Zona Distretto dr Luatti facendo però presente della necessità di attivare ambulatori integrativi di supporto pediatrico invernale aperti a tutti i bambini indipendentemente dal pediatra di famiglia e mmg a loro attribuito . Strumenti che si erano dimostrati importantissimi e molto apprezzati per aiutare nei mesi dei picchi influenzali negli ultimi anni sia dalle famiglie che dai professionisti stessi. Come ci dice Andrea Fiori “ siamo molto contenti di aver avuto oggi la conferma dal Diretttore Generale che a breve arriveranno i bandi per attivare gli ambulatori di supporto pediatrico anche in questo inverno. Non solo l’altra nostra richiesta era stata quella di prevedere il prossimo anno, in occasione della apertura della procedura per la copertura della zona carente del terzo pediatra, di garantire una maggiore presenza settimanale su Pieve Santo Stefano e inserire finalmente almeno una presenza quindicinale su Caprese Michelangelo. Bene queste sono le due località interessate dagli ambulatori integrativi invernali . Devo ringraziare veramente il Dr Marco Torre che sta dimostrando grande attenzione verso le esigenze delle famiglie valtiberine e in generale verso il mondo pediatrico. Noi sappiamo benissimo che fare un bando non significa automaticamente che ci sia una risposta positiva a breve. Ma sappiamo anche che siamo in un periodo di cambiamenti importanti. Basta pensare alla legge sulla guardia medica pediatrica nel week end che sarà estesa su tutto il territorio regionale con le modalità che saranno decise dopo le sperimentazioni fra teleconsulto pediatrico e guardia in presenza entro la fine del 2026 coincidendo con il completamento a livello nazionale della riforma dell’assistenza territoriale. Poter avere di fronte persone preparate e sensibili verso i bambini, come stanno dimostrando di essere il Direttore Generale dell’ASL Toscana Sud Est e i suoi collaboratori, pronti anche ad essere primi a sperimentare certe misure per garantire un adeguata assistenza, sarà indispensabile per ottenere i miglioramenti che attendiamo dalle riforme che abbiamo faticato tanto per ottenere .Un grande ringraziamento su questo va a Ermindo Pernici e Sara Lai referenti dei gruppi dei genitori valtiberini fra i più attivi e all’Associazione il Corsaro del Presidente Stefano Mencherini una nuova realtà che fra le varie attività svolte si sta impegnando per le famiglie di Pieve Santo Stefano e ha deciso di unirsi a noi per ottenere miglioramenti per tutte le famiglie valtiberine.”

Commenta per primo.