Notizie Locali Comunicati

Grande successo per la campagna “No al Melanoma” promossa da Aboca

Rivolta al personale dipendente: oltre 700 visite dermatologiche in cinque giorni

Print Friendly and PDF

Si è conclusa con grande successo di partecipazione la campagna di screening gratuito dei nei “No al Melanoma”, promossa da Aboca in collaborazione con l’Associazione umbra No al Melanoma Onlus. L’iniziativa, rivolta a tutte le persone dell’azienda di Sansepolcro e svoltasi dal 3 al 7 novembre presso le sedi aziendali di Pistrino e Sansepolcro, ha permesso di effettuare oltre 700 visite dermatologiche in soli cinque giorni.

Organizzata a seguito del positivo riscontro ottenuto dal progetto pilota nel 2024, la campagna di quest’anno ha visto l’attivazione di cinque ambulatori in contemporanea (tre a Pistrino e due presso la sede La Fortezza di Sansepolcro), con il coinvolgimento di circa 40 specialisti e specialiste dell’associazione. L’efficienza logistica e la pianificazione attenta hanno garantito un flusso costante di visite, svolte in ambienti dedicati e nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza.

 “Crediamo che investire nella prevenzione, soprattutto per una malattia in costante aumento come il melanoma, sia lo strumento più efficace”, afferma Antonio Guarrera, HR Director di Aboca. “La grande adesione alla campagna dimostra quanto il luogo di lavoro possa diventare uno spazio privilegiato per prendersi cura della propria salute.”

Con questa iniziativa, Aboca conferma il proprio impegno concreto per il bene comune anche attraverso la promozione della salute preventiva del proprio personale dipendente, integrando la cura della persona all’interno della vita aziendale.

Redazione
© Riproduzione riservata
07/11/2025 17:33:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Criticità trasporti, la Filt Cgil Umbria propone un tavolo regionale permanente >>>

Quasi 600 spettatori per Chiara Francini al Teatro degli Illuminati >>>

Con Agenda Urbana 2021-2027 Città di Castello ridisegna il proprio futuro >>>

Rafforzata la sicurezza nella farmacie comunali di Umbertide >>>

Marco Casucci nuovo commissario provinciale di Arezzo di Noi Moderati >>>

Sansepolcro celebra la Giornata Mondiale del Diabete 2025 >>>

Lucignano accoglie 24 studenti statunitensi: prosegue il gemellaggio con l’Accademia Europea >>>

Castel san Niccolò e Pontedera, un gemellaggio fatto di arte e bellezza >>>

Valdarno: serve una svolta immediata su traffico e qualità dell’aria >>>

Nasce il Frutteto della Biodiversità del centro delle tradizioni popolari di Garavelle >>>