Notizie Locali Comunicati

“I Simpson” e il tartufo bianco. Marge e Homer protagonisti a Città di Castello

Entrano a far parte del ricco programma della 45esima edizione del Salone Nazionale Bianco Pregiato

Print Friendly and PDF

“I Simpson” e il tartufo bianco. Marge e Homer, moglie e marito della popolare serie animata statunitense ideata da Matt Groening nel 1987 per Fox Broadcasting Company entrano a far parte del ricco programma della 45esima edizione del Salone Nazionale Bianco Pregiato, in programma da venerdi 31 ottobre a domenica 2 novembre a Città di Castello, grazie ad alcuni disegni realizzati da un artista tifernate, Roberto Perugini, in mostra assieme ad altre opere a tema nell’ambito della  rassegna artistica, "Territorio, natura e dintorni di Città di Castello", che si inaugura oggi fino a domenica prossima presso le sale espositive di palazzo del Podestà.  
La mostra organizzata dall'associazione culturale “Gruppo Amici Arte e Ciao Umbria” e curata dal vicepresidente, Donatella Masciarri, resterà aperta al pubblico il 30 ottobre dalle 16 alle 19.30, venerdì 31 Ottobre, sabato 1  e domenica 2 novembre dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 20.  Inoltre sabato 1 novembre dalle 9 del mattino fino alle 18, le piazze  ospiteranno anche un estemporanea di pittura  dal titolo "tuber magnatum" dove grandi artisti creeranno dal vivo le loro opere sul tema del grande protagonista del salone. “Una bella occasione in più per immergersi nei sapori e profumi del tartufo con uno sguardo all'arte e alla cultura che tanto caratterizzano  Città di Castello”, commentano l’assessore al turismo e commercio, Letizia Guerri ed il presidente dell’Ente Fiera Salone Nazionale Bianco Pregiato, Lazzaro Bogliari. Il dipinto “Il giallo del bianco – Colpo grosso a Città di Castello” realizzato da Roberto Perugini, tifernate, 48 anni, progettista di attrezzature meccaniche per un’azienda che produce stampi per iniezione di materie plastiche con la passione per la pittura, è un acrilico su tela di dimensioni 70 x 50 cm. “Con questa opera – spiega Perugini - ho voluto omaggiare la nostra splendida piazza, inscenando un improbabile “crimine” a danno della mostra del tartufo che si terrà in concomitanza all’esposizione. Ho cercato di declinare la piazza in stile Simpson mantenendo però l’architettura (Torre Civica, campanile rotondo), gli scorci (in secondo piano i giardini del Cassero) e qualche pittoresco personaggio che caratterizza la vita di piazza. Il quadro non sarà incorniciato in quanto la scena ritratta si estende anche ai bordi, donando un effetto tridimensionale osservando l’opera da più angolazioni”, conclude l’artista che ha accostato la celebre famiglia dei serial Tv mondiali al tartufo, la prelibata trifola che si celebra a Città di Castello tutto l’anno.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/10/2025 12:10:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

A1, stop ai sorpassi dei camion tra Incisa e Chiusi: "Misura sproporzionata e ingiustificata" >>>

Città di Castello, sarà il weekend del gusto con il centro storico vero regno della trifola >>>

Nasce “Energia al Futuro”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile di Arezzo >>>

Uiltrasporti: Aeroporto di Perugia, numeri in crescita ma bilancio in rosso. Servono azioni >>>

Divieto di sorpasso tra tir nei tratti più critici della autostrada A1 tra Incisa-Reggello e Chiusi >>>

Il Pd di Arezzo chiede al Governatore della Toscana Giani un assessore in giunta >>>

Completata l’asfaltatura dell’anello stradale delle mura urbiche di Città di Castello >>>

La “carica dei 101" e più cani da tartufo nel centro storico di Città di Castello >>>

"Chiarezza sul nuovo centro culturale per giovani algerini al quartiere La Tina" >>>

La troupe di “Sì, Viaggiare” del Tg2 in visita a Corciano >>>