Notizie Locali Comunicati

Preoccupazione di Fratelli d’Italia per il futuro del Pronto Soccorso di Umbertide

Restiamo al fianco dell’Amministrazione comunale e dei cittadini

Print Friendly and PDF

Il gruppo consiliare Fratelli d’Italia Umbertide esprime forte preoccupazione in merito alla possibile chiusura notturna del Pronto Soccorso dell’ospedale di Umbertide.

L’incontro urgente richiesto dal sindaco Luca Carizia al Direttore Generale dell’Usl Umbria 1, Emanuele Ciotti, purtroppo non ha restituito le rassicurazioni che il nostro gruppo attendeva con apprensione: la chiusura non è stata infatti esclusa, né la notizia ufficialmente smentita.

Una simile ipotesi – sottolineano i consiglieri di Fratelli d’Italia – sarebbe non solo pericolosa per gli Umbertidesi, ma anche ingiustificabile alla luce del valore strategico del locale pronto soccorso: la struttura serve l’Alto Tevere e le frazioni a nord del Comune di Perugia, contribuendo oltretutto a decongestionare i pronto soccorso del Santa Maria della Misericordia e dell’ospedale tifernate, con oltre 15mila prestazioni annue a favore di un’utenza che non può permettersi rinunce.

La sanità nazionale attraversa senz’altro un momento complesso, ma l’amministrazione Carizia, in stretta collaborazione con l’ex governo regionale, era riuscita preservare i servizi essenziali per la comunità. Non intendiamo accettare un cambio di passo.

Il governo regionale a trazione “campo largo” ha sbandierato una rivoluzione della sanità umbra, promettendo di dimezzare le liste d’attesa e ridurre la mobilità passiva. Oggi, però, di quelle promesse non resta che carta straccia: le prenotazione inevase sono raddoppiate e i cittadini si trovano a fare i conti con nuove tasse regionali che finiranno per alleggerire il carrello della spesa degli Umbertidesi. Il centrosinistra ha mostrato il suo vero volto varando una manovra da 238 milioni di euro di Irpef che avrebbe dovuto, migliorare il sistema sanitario locale. E ora, dopo aver aumentato le tasse ai cittadini umbri, dovremmo anche discutere di chiusure?

Ora che lo stesso Direttore Generale dell’Usl Umbria 1, Emanuele Ciotti, non ha escluso la chiusura notturna del Pronto Soccorso di Umbertide, cosa ne è del rassicurante annuncio del gruppo consiliare del PD che, appena lo scorso luglio, celebrava l’incontro riservato avuto con la presidente di Regione Stefania Proietti?
“Dalla presidente – dichiaravano allora i consiglieri di minoranza – l’impegno non solo di avere certezze per il presente, ma anche la volontà di fare del nostro presidio ospedaliero un punto fermo all’interno della programmazione regionale.”

Ci venga riconosciuta la possibilità di dubitare delle loro rassicurazioni. Restiamo al fianco dell’Amministrazione comunale e dei cittadini – concludono i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia – pronti a difendere il nostro presidio sanitario, simbolo di efficienza, professionalità e prossimità ai bisogni reali della comunità.

Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia Umbertide

Redazione
© Riproduzione riservata
18/10/2025 15:18:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Preoccupazione di Fratelli d’Italia per il futuro del Pronto Soccorso di Umbertide >>>

Oltre 2 milioni di euro a Lucignano, Terranuova Bracciolini, Pratovecchio Stia e Chiusi della Verna >>>

La vicinanza della provincia di Arezzo ai carabinieri in lutto >>>

PNRR: lavori in centro storico a Sansepolcro verso la conclusione >>>

Carlo Bartolini Baldelli è il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana >>>

È caduta nel pomeriggio l’ultima parete dell’ex scuola Garibaldi >>>

La ricerca Aboca presentata a St. James’s Palace di Londra per un evento su natura e salute >>>

Pronto soccorso di Umbertide, Lega: "Lo difenderemo in ogni sede" >>>

Arezzo, le liste civiche rilanciano: idee e partecipazione per il futuro della città >>>

Castello di Poppi in crisi: brusco calo di ingressi nell’ultimo anno >>>