Notizie Nazionali Altre notizie

Ferragosto 2025: le destinazioni più gettonate dagli italiani per le vacanze

Quali sono le mete più economiche e quelle più costose

Print Friendly and PDF

Quante volte in questo periodo dell’anno ci sentiamo rivolgere la fatidica domanda: “Che fai a Ferragosto?”. Che si tratti di una settimana intera o di pochi giorni, in solitaria o in gruppo, le giornate di metà agosto rappresentano l’occasione per molti italiani di staccare dalla routine. Holidu, portale europeo per la prenotazione di case vacanze, ha stilato la classifica delle Top 50 destinazioni italiane per Ferragosto 2025, includendo anche i prezzi medi per notte.

Classifica delle top 5 destinazioni italiane per Ferragosto 2025

PosizioneCittàRegionePrezzo medio

1San Vito Lo CapoSicilia208 €

2San TeodoroSardegna275 €

3Marina di RagusaSicilia138 €

4Marina di CamerotaCampania199 €

5Porto CesareoPuglia195 €

Per la classifica completa e ulteriori dettagli su prezzi e numero medio di persone per destinazione: Holidu Ferragosto 2025.

San Vito Lo Capo: la regina dell’estate 2025

Al primo posto si conferma San Vito Lo Capo in Sicilia, con un prezzo medio di 208 euro a notte. Seguono San Teodoro in Sardegna (275 €) e Marina di Ragusa in Sicilia (138 €). Chiudono la top 5 Marina di Camerota in Campania (199 €) e Porto Cesareo in Puglia (195 €). 

 

 

Sicilia, Puglia e Campania le regioni più amate

La Sicilia domina la classifica 2025 con 16 località, tra cui San Vito Lo Capo (1°), Marina di Ragusa (3°) e Palermo (8°).

Segue la Puglia, con 12 destinazioni: Porto Cesareo (5°), Gallipoli (6°) e Vieste (11°).

La Campania conta 6 mete, tra cui Marina di Camerota (4°) e Agropoli (13°).

Il Lazio è rappresentato da 5 località: Sperlonga (10°), Gaeta (14°) e Roma (36°).

La Sardegna conferma il suo appeal con San Teodoro (2°), Olbia (9°) e Alghero (23°). 

Regioni con una sola destinazione nella Top 50

Alcune regioni italiane sono rappresentate da una sola meta, ma comunque molto apprezzata dai turisti:

  • Friuli-Venezia Giulia: Lignano Sabbiadoro (22°)

  • Emilia-Romagna: Rimini (24°)

  • Molise: Termoli (37°)

  • Toscana: Follonica (44°)

  • Veneto: Caorle (47°)

  • Basilicata: Maratea (38°)

Turismo nazionale in crescita: spariscono le mete estere

Un dato interessante della classifica 2025 è che tutte le 50 destinazioni più cercate sono italiane. Nel 2024 figuravano almeno sei località estere, tra cui Palma di Maiorca, Barcellona e Nizza. Questo segnala una forte preferenza per il turismo interno, probabilmente legata al desiderio di riscoprire il territorio e alla qualità delle offerte vacanziere italiane. 

Le destinazioni più costose e più economiche del Ferragosto 2025

Tra le mete più care spiccano:

  • Palinuro (Campania): 339 € a notte

  • Sperlonga (Lazio): 308 €

  • San Teodoro (Sardegna): 275 €

  • Caorle (Veneto): 238 €

  • Olbia (Sardegna): 236 €

Le destinazioni più economiche includono:

  • Catania (Sicilia): 113 € a notte

  • Palermo (Sicilia): 133 €

  • Marsala (Sicilia): 137 €

  • Napoli (Campania): 140 €

  • Sciacca (Sicilia): 141 €

Notizia e foto tratta da tiscali.it
© Riproduzione riservata
13/08/2025 23:02:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Calendario scolastico 2025-26. Quando riaprono le scuole: tutte le date (anche dei ponti) >>>

"I coperchi su Aldo Moro", ambiguità politiche, servizi segreti deviati e verità mai dette >>>

Cosa sono le strade scolastiche? Un aiuto per l'ambiente e la salute contro lo smog >>>

Chi è Papa Prevost? Il profilo del nuovo Pontefice tracciato da un esperto di cattolicesimo >>>

Papa Leone XIV, il primo pontefice nordamericano: “Dio ama tutti incondizionatamente” >>>

Conclave: prima fumata nera, oggi i cardinali tornano nella Sistina >>>

Rosa Chavez: Sarà un conclave massimo di 3 giorni, ho la mia cinquina >>>

Il conclave comincia il 7 maggio. Il cardinale Becciu verso un passo indietro >>>

Il boom dei fagioli alla Bud Spencer: da zero a 10 milioni di euro in due anni >>>

Borghese, la dura gavetta i giorni in mezzo al mare come naufrago >>>