Notizie Locali Politica

Lingua blu, la Regione Umbria al fianco degli allevatori: attivate misure di monitoraggio

Meloni: “Massima allerta, lavoriamo per contenere il focolaio e sostenere chi è colpito”

Print Friendly and PDF

 La Regione Umbria ha attivato, attraverso l’Assessorato alle Politiche agricole in coordinamento con l’Assessorato alla Sanità, un’unità di monitoraggio e intervento per fronteggiare i recenti casi di Lingua blu (Blue Tongue), malattia virale che colpisce principalmente ovini, ma anche caprini e bovini. Le segnalazioni sono giunte negli ultimi giorni da allevatori umbri, in particolare dalle aree della Valnerina e dello Spoletino.
   “Ci è stata rappresentata la forte preoccupazione delle comunità e delle categorie agricole – dichiara l’assessore regionale Simona Meloni – e ci siamo attivati immediatamente per monitorare la situazione e garantire supporto agli allevatori. Al momento, il focolaio è circoscritto, ma non per questo possiamo abbassare la guardia. Il dolore per la perdita degli animali è grande, sia sul piano personale che economico. E la malattia, soprattutto per gli ovini, comporta conseguenze anche nei mesi successivi all’infezione.”
   Pur non essendo attualmente previsti indennizzi da parte del Ministero della Salute, la Regione Umbria si sta attivando per reperire risorse regionali con l’obiettivo di introdurre forme di ristoro almeno a copertura delle spese di smaltimento degli animali deceduti.
   “È nostro dovere – prosegue Meloni – assicurare vicinanza concreta a chi lavora in prima linea nelle nostre zone rurali. Siamo in contatto costante con i Servizi veterinari e le associazioni di categoria per valutare in tempo reale l’evoluzione del quadro sanitario. È in corso un’attività coordinata di sorveglianza e aggiornamento, così da orientare con precisione ogni decisione.”
   L’Amministrazione regionale invita gli allevatori umbri a mantenere attivi i contatti con i servizi veterinari delle ASL e le proprie associazioni di riferimento, segnalando tempestivamente ogni eventuale sintomo sospetto.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/06/2025 12:13:07


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Nuova sede per il CAS Fiorentina ad Arezzo >>>

Interventi a Palazzo delle Laudi a Sansepolcro per l'allontanamento dei volatili >>>

Novità per gli esercizi commerciali che occupano suolo pubblico a Città di Castello >>>

Alzheimer: costruire Comunità consapevole e solidale per demenza >>>

San Giustino: da una primavera scoppiettante ad un'estate ricca di eventi >>>

In visita al comune di Castiglion Fiorentino i bambini del campus estivo “La Rossi” >>>

Loro Ciuffenna, un tuffo per inaugurare il nuovo percorso lungo il fiume >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Sansepolcro >>>

Il consiglio di Città di Castello approva la variazione di assestamento del bilancio 2025-2027 >>>

Agli infermieri Pierotti e Cozzari i riconoscimenti Daisy Award e Nursing now Italy Awards >>>