Notizie Locali Comunicati

Artigiancredito, nel 2024 deliberati oltre 512 milioni di finanziamenti alle imprese

Il 2024 si chiude col segno positivo su delibere ed erogazioni

Print Friendly and PDF

Si è chiuso positivamente il 2024 di Artigiancredito, consorzio Fidi della piccola e media impresa, che lo scorso anno ha deliberato 512.111.754 euro di finanziamenti garantiti registrando un +5,24% sullo stesso dato del 2023: di questi ne sono stati erogati 445,7 milioni di euro (+9,81%). I dati sono contenuti all’interno del bilancio di esercizio 2024, che il consorzio ha presentato in occasione delle Assemblee separate dei soci che si sono tenute il 13 e 14 maggio. Nel documento si legge anche che nel corso del 2024 Artigiancredito ha erogato 13,2 milioni di operazioni di credito diretto, con un ritmo in accelerazione.

Nell’esercizio 2024 sono state acquisite la riassicurazione e la controgaranzia del Fondo di Garanzia per 4.395 PMI per un valore di oltre 319 milioni di euro confermando Artigiancredito quale primo player tra i confidi per utilizzo del Fondo. Sono stati inoltre utilizzati i Fondi MISE per 647 operazioni per un valore di oltre 117 milioni di euro. Questi risultati sono stati possibili grazie alla sinergia con le reti associative di CNA e Confartigianato che ha consentito di raggiungere quante più possibili PMI sul territorio italiano in special modo in Toscana ed Emilia-Romagna, ma si vedono i frutti anche dell’espansione di Artigiancredito sulla Liguria, la Calabria e la Sardegna.

Anche gli investimenti sul piano informatico hanno dato il loro contributo attraverso un percorso di digitalizzazione iniziato nel 2022 che ha portato Artigiancredito a digitalizzare gran parte del processo del credito con l’utilizzo della piattaforma di digital lending.

Per quanto riguarda gli altri dati Artigiancredito presenta una compagine sociale di circa

120.000 imprese, fondi propri per 93,5 milioni di euro ed un portafoglio garanzie di oltre 1 miliardo di euro.

Ottimi anche gli indici di adeguatezza patrimoniale, con il CET1 Ratio che passa dal 26,78% del 2023 al 30,83% del 2024, così come il Total Capital Ratio al 30,83% contro il 26,84% dell’anno precedente: l’utile si è attestato oltre i 5 milioni di euro.

“Uno straordinario risultato quello di Artigiancredito, in controtendenza con quello del sistema bancario nella concessione del credito alle PMI: – ha commentato il Presidente Fabio Petri rivolgendosi alla platea nel corso delle Assemblee – continueremo a concentrarci sull’efficientamento del processo del credito e sull’espansione territoriale con l’obiettivo di ricreare le condizioni di un mercato del credito accessibile alle PMI italiane.”

E il 2025 non è da meno; a 4 mesi dall’inizio dell’anno i dati parlano chiaro: +11,06% con oltre 190 milioni di finanziamenti garantiti garanzie deliberati e +6,78% su quelli erogati rispetto al 2024. Il credito diretto vede già oltre 6,5 milioni di finanziamenti erogati (+119%) e anche la finanza complementare per le imprese sta dando ottimi risultati con oltre 130 fatture cedute nell’ambito dell’Invoice trading e 4 operazioni di minibond stipulate.

Redazione
© Riproduzione riservata
15/05/2025 14:56:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Lucignano diventa set cinematografico: al via le riprese del film "Gli Imprevisti 2" >>>

Lavori all’impianto di illuminazione: chiude il parco di Rignaldello >>>

Tulio Marcelli è il nuovo direttore del Consorzio di bonifica 2 Alto Valdarno >>>

La prima visita ufficiale a Città di Castello del presidente del Coni regionale Aurelio Forcignanò >>>

Artigiancredito, nel 2024 deliberati oltre 512 milioni di finanziamenti alle imprese >>>

Marco Cerofolini eletto Presidente della Federazione Moda di Confartigianato Arezzo >>>

E45 chiusa la notte tra Verghereto e Canili per lavori di pavimentazione >>>

Ancora lavori di spostamento sottoservizi a Via Fiorentina? Ma non erano terminati? >>>

Sotto organico la Polizia Municipale di Bibbiena: la preoccupazione di Lista di Comunità >>>

Assemblea elettiva di Cna pensionati ad Arezzo: si sceglie il nuovo presidente >>>