Notizie Locali Comunicati

Ad OroArezzo la consegna delle borse di studio per il Master del Gioiello

Organizzato nel campus universitario di Arezzo dal Dipartimento di Filologia e Critica

Print Friendly and PDF

Sono state consegnate questa mattina, nel corso di una breve cerimonia all’Area Eventi di OROAREZZO2025,  le borse di studio agli studenti del Master universitario in Storia, Design e Marketing del gioiello, organizzato nel campus universitario di Arezzo dal Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature antiche e moderne dell’Università di Siena.

Il Master, coordinato dal Prof. Paolo Torriti, è giunto alla sua tredicesima edizione ed è nato per rispondere, in modo innovativo, alle richieste di crescita e di capacità professionali della gioielleria italiana tenendo conto sia delle esigenze del mercato del lavoro che delle peculiarità dei distretti industriali orafi, con particolare attenzione a quello aretino, il più importante in Italia ed in Europa.

Il percorso formativo di alta specializzazione è anche uno dei più significativi esempi del rapporto di collaborazione instauratosi, ormai da alcuni anni, tra l'Università di Siena - Dipartimento universitario di Arezzo ed il sistema economico aretino.

Rapporto che è anche concretizzato nella messa a disposizione ai partecipanti al Master anche per questa edizione, così come per le precedenti, di alcune borse di studio da parte di Camera di Commercio di Arezzo-Siena, CNA Arezzo, Confartigianato Arezzo e Confindustria Toscana Sud.

La cerimonia di consegna delle Borse di Studio si è tenuta alla presenza del Prof. Paolo Torriti, di Massimo Guasconi, Presidente della Camera di Commercio, di Mauro Benvenuto di CNA Arezzo, di Luca Parrini di Confartigianato Arezzo e di Giovanni Raspini  di Confindustria Toscana Sud  

Le vincitrici delle borse di studio per accedere al Master sono la Dott.ssa Sonia Gramaglia (borsa di studio messa a disposizione dalla Camera di Commercio Arezzo-Siena), la Dott.ssa Martina Colombi (borsa di studio messa a disposizione da Confindustria Toscana Sud), la Dott.ssa Sofia Benvenuti (borsa di studio messa a disposizione da CNA Arezzo) e la Dott.ssa Marta Zucconi (borsa di studio messa a disposizione da Confartigianato Imprese Arezzo).

La formazione offerta dal Master, dove insegnano docenti, artisti e designer impegnati professionalmente nel settore dei gioielli, garantirà l'apprendimento degli strumenti e del metodo per saper comprendere, operare e gestire l’intero ciclo produttivo. I percorsi formativi proposti variano infatti dalla storia degli ornamenti preziosi alle tecniche orafe, dal design del gioiello al jewelery marketing e management, fino alla comunicazione e promozione. I partecipanti sono quindi messi in grado di acquisire capacità sia progettuali sia manageriali, anche attraverso sessioni di laboratorio, per poter collaborare con società di progettazione e design, aziende orafe, ed enti fieristici.

La figura professionale che si intende formare è quella di un operatore che combina le competenze di designer e creatore di gioielli con la capacità di pianificare, comunicare e promuovere la propria attività in un mercato in evoluzione.

Questo professionista ideale possiede sia abilità creative e tecniche nella realizzazione di gioielli sia competenze in marketing, comunicazione e gestione aziendale per operare efficacemente nel settore.

 

Una figura professionale che sta riscuotendo successo, considerando che oltre l’80% di coloro che hanno frequentato il Master, lavora presso aziende del settore orafo-argentiero con incarichi di responsabilità compresa la titolarità dell’impresa.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/05/2025 14:11:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

"Umbria Selvatica", oltre 30 aziende insieme per valorizzare le carni di selvaggina >>>

Ad OroArezzo la consegna delle borse di studio per il Master del Gioiello >>>

EX FCU: necessaria azione attiva del Comune di Città di Castello verso la Regione >>>

Progetto ripristino del collegamento ferroviario con Sansepolcro, Arezzo e Rigutino >>>

San Giustino, avviati i lavori su piazza Giabbanelli a Selci >>>

Il Ministero continua a ignorare la richiesta di rappresentanza della Valtiberina nel CdA di Eaut >>>

Scenari globali e sfide per l’oreficeria al centro del talk show di OroArezzo >>>

Il Pd di Arezzo: "Basta colpi! Serve più sicurezza per il nostro distretto orafo" >>>

Verso il futuro del Valdarno: laboratorio partecipativo per il nuovo Piano strutturale intercomunale >>>

Nuove aule ad Arezzo per le attività universitarie >>>