Notizie Locali Politica

Ufficio postale di Umbertide, Poste Italiane comunica al sindaco la riapertura a inizio giugno

L’ufficio postale presente nel comune è un presidio essenziale per la città

Print Friendly and PDF

Dopo settimane di incertezza e disagi per la cittadinanza, in particolare per le persone anziane, la direzione generale di Poste Italiane ha comunicato al Comune che l’ufficio postale di Umbertide sarà riaperto a inizio giugno 2025.

La chiusura dell’ufficio postale si era resa necessaria a seguito dell’evento criminoso avvenuto nella notte tra il 6 e il 7 aprile 2025, che aveva causato danni alla struttura. Dal 7 aprile 2025 lo sportello è rimasto chiuso al pubblico per consentire i necessari lavori infrastrutturali.

Il Sindaco di Umbertide, ricevuta una prima comunicazione dalla direzione della filiale di Perugia di Poste Italiane in data 8 aprile 2025, aveva immediatamente scritto alla stessa direzione per sottolineare l’importanza strategica dell’ufficio postale di Umbertide per l’intera comunità e per rappresentare le forti criticità riscontrate dalla popolazione, soprattutto da parte degli anziani, costretti a spostamenti spesso difficili per raggiungere le sedi sostitutive.

Tuttavia, non ricevendo alcuna risposta da parte della direzione della filiale di Perugia, il Sindaco ha deciso, lo scorso 8 maggio, di inoltrare un nuovo sollecito direttamente alla direzione generale di Poste Italiane a Roma. È proprio da quest’ultima che, dopo un mese di continui contatti e interlocuzioni, è finalmente giunta una comunicazione ufficiale che indica l’inizio del mese di giugno 2025 come data prevista per la riapertura dello sportello umbertidese.

Una notizia attesa e importante, ma che non chiude il confronto. Il Sindaco ha infatti intenzione di chiedere un ulteriore incontro presso il Comune di Umbertide con i vertici di Poste Italiane, per monitorare da vicino l’evoluzione della situazione e per ottenere rassicurazioni concrete sul rispetto dei tempi annunciati. L’ufficio postale di Umbertide, infatti, è un presidio essenziale per la città, e le proroghe delle precedenti chiusure comunicate nel corso delle settimane non consentono più ulteriori ritardi.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/05/2025 10:29:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Toscana diffusa, Giani promulga la legge sulle Pro loco >>>

Riconoscimento pubblico del Comune di Città di Castello per Eleonora Valeri >>>

Completata la segnaletica della variante del Cassero a Città di Castello >>>

Turismo, Meloni: “Il futuro è il turismo autentico, l’Umbria è sulla strada giusta" >>>

Una targa del Comune di Città di Castello per gli “eroi” della strada >>>

Giani firma il decreto che fissa la data delle elezioni regionali il 12 e 13 ottobre >>>

La Regione Umbria in prima linea contro la lotta al gioco d’azzardo >>>

Manutenzione della strada di San Pietro: la soluzione è un investimento pubblico e privato >>>

Cinque sindaci del Casentino richiedono di sbloccare la variante del Corsalone >>>

Arriva il "sì": Eugenio Giani candidato al secondo mandato come Presidente della Regione Toscana >>>