Notizie Locali Eventi

“La Passione di Nostro Signore Gesù Cristo” torna in scena a Marciano della Chiana

L'appuntamento è per le ore 21 nel Salone del Santissimo Crocifisso

Print Friendly and PDF

Mercoledì prossimo, alle ore 21,00 presso il Salone del SS. Crocifisso di Marciano della Chiana andrà in scena “La Passione di Nostro Signore Gesù Cristo”, interpretata dalla compagnia teatrale “Pronipoti di Fanfulla” con la regia di Giancarlo Statuti e i costumi e le scenografie di Bianca Bennati.

La Passione di Marciano segue il testo scritto anni fa da don Fortunato Bardelli, l’eclettico parroco di San Zeno e poi Frassineto scomparso nel 2023. Questa Passione è stata messa in scena in molte altre parrocchie della nostra diocesi e anche i Pronipoti di Fanfulla l’hanno più volte rappresentata a Marciano.

La struttura della vicenda narrata è sostanzialmente fedele ai Vangeli e ne segue lo svolgimento cronologico. Ma don Fortunato non si è limitato a raccontare i fatti, egli ha cercato di indagare l’animo di alcuni personaggi principali, di scavare dentro di essi, presentandoceli in una maniera davvero originale, direi sorprendente.

L’Autore compie uno sforzo di indagine e di creatività per rileggere i fatti ed esplorare gli stessi personaggi - attori principali e comparse - della Passione di duemila anni fa in una chiave più attuale e psicologicamente articolata, in modo da poter attualizzare sentimenti, passioni, astuzie, perbenismi e vigliaccherie.

I personaggi di questo dramma più originalmente tratteggiati da parte di Don Fortunato sono quelli di Giuda e di Erode. La figura di Erode, in particolare, è delineata in modo assai particolare e potrà forse sorprendere lo spettatore, ma in realtà l’Autore vuole mettere in evidenza oltre alla sofferenza fisica patita da Gesù - che tutti ben conosciamo - anche quella morale e psicologica, del resto ben descritta anche nei Vangeli, laddove i soldati si beffano di Lui in vari modi.

La Passione di Cristo che sarà presentata a Marciano è una sacra rappresentazione e non vuol essere uno spettacolo teatrale, ma un momento di riflessione e meditazione nella Settimana Santa e alla vigilia delle solenni celebrazioni che culmineranno con la Pasqua.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
13/04/2025 21:17:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

“Badia Petroia. Una finestra aperta sul mondo” >>>

Festa della Liberazione molto partecipata e densa di eventi a Sansepolcro >>>

Anghiari, la Mostra dell'Artigianato parte con il piede giusto >>>

Tutto pronto a Città di Castello per la XII edizione dell’Only Wine >>>

80esimo della Liberazione d’Italia a Città di Castello: un minuto di silenzio per il Papa >>>

Inaugurata la 57esima edizione della Corsa all’Anello di Narni >>>

Anghiari si trasforma in una grande bottega con la 50° Mostra dell'Artigianato >>>

Extra Wine a Città di Castello: centro storico accogliente abbraccerà i visitatori di Only Wine >>>

Cristiano de Andre’ il primo ospite del Berta Music Festival 2025 >>>

Tovaglia a Quadri torna in teatro con Mattimonio >>>