Notizie Locali Altre notizie

Camillo Brezzi confermato presidente dell’Istituto Storico Aretino

"Saremo un istituto aperto al dialogo e alla collaborazione"

Print Friendly and PDF

Dopo l’assemblea che ha rilanciato l’Istituto storico aretino della Resistenza e dell’età contemporanea, il neo eletto Consiglio direttivo ha all’unanimità confermato presidente Camillo Brezzi.
Già docente di storia contemporanea all’Università di Siena, ha ricoperto incarichi nell’università e nelle istituzioni aretine. E’ stato Preside della Facoltà di Lettere e Pro Rettore dell’ateneo senese. Ha ricoperto l’incarico di assessore alla cultura sia nella Provincia che nel Comune di Arezzo ed è stato anche Presidente della Biblioteca Città di Arezzo. Nel corso della sua attività università, ha dato alle stampe numerosi libri dedicati al cattolicesimo politico, al rapporto Chiesa-Stato, alle memorie, alle leggi razziali, alla Shoah…
Dal 2005 è il direttore scientifico della Fondazione Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano
“Il ruolo dell’Istituto Storico aretino – commenta Brezzi – non è solo quello di conservare e trasmettere la memoria della storia e dei valori della Resistenza. Intendiamo evitare che un patrimonio storico e culturale si disperda e vogliamo lavorare anche sui grandi filoni della storia contemporanea di Arezzo. Quindi politica, economia, cultura, associazionismo, sindacalismo. La storia della fine del Novecento e del nuovo millennio corre a una velocità straordinaria rispetto a quella che avevamo fino ad allora conosciuto. Noi siamo impegnati affinché non se ne perdano pezzi e tutti possano riflettere su cosa è accaduto ieri per meglio comprendere cosa accade oggi. Un lavoro che svolgeremo all’interno della Rete degli istituti storici coordinati dall’Istituto Parri e, a livello regionale, dall’Istituto storico toscano. Saremo un istituto aperto al dialogo e alla collaborazione con tutte le persone e le associazioni interessate non solo alla storia ma anche alla difesa dei valori democratici”.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/04/2025 08:19:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Vinti 700mila euro al Superenalotto >>>

Il senatore Iannone e l’on. Petrucci hanno incontrato il Prefetto di Arezzo Clemente Di Nuzzo >>>

Maltempo, codice arancione in Valtiberina Toscana >>>

Si trasferiscono in Libano le monache del monastero di Sant’Agnese a Montone >>>

Nozze d’oro con “Pimpa” in biblioteca a Città di Castello >>>

Olio per la Pace >>>

Polo scientifico-museale Malakos: le meraviglie della natura senza barriere >>>

Aeroporto dell’Umbria: al via i voli estivi con più parcheggi, più collegamenti e maggiori frequenze >>>

Il Comune di Castiglion Fiorentino aderisce all’Associazione Nazionale “Città del Vino” . >>>

Città di Castello: oltre 300 i visitatori del "biglietto unico" nei musei >>>