Notizie Locali Politica

Allevatori colpiti da predazioni, confermato il progetto per smaltimento carcasse

Saccardi: sollevare gli allevatori dall’ulteriore spesa per lo smaltimento delle carcasse

Print Friendly and PDF

Prosegue, anche nel 2025, il progetto già finanziato dalla Regione Toscana per la rimozione e lo smaltimento delle carcasse degli animali predati da attacchi da parte di lupi o canidi. Lo stabilisce una delibera proposta dalla vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi che mette a disposizione 30 mila euro in favore dell’Unione dei Comuni montani Amiata Grossetana.

“La soluzione – ha spiegato Stefania Saccardi – è stata avviata in via sperimentale nel 2023 ed è proseguita positivamente in quei territori che sono maggiormente colpiti dalle predazioni. La misura conserva così lo scopo di sollevare gli allevatori dall’ulteriore spesa per lo smaltimento delle carcasse”.

Le carcasse degli animali vengono recuperate dall’Unione dei Comuni montani e conservate in celle frigorifere. Le procedure, eseguite in collaborazione con gli uffici delle Asl, vengono effettuate in base a norme e regolamenti europei.

Redazione
© Riproduzione riservata
04/04/2025 16:21:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Nuove strategie per il controllo della popolazione dei colombi nel centro storico di Foiano >>>

Parrucche a donne e pazienti con alopecia, riconfermato il contributo della Regione Toscana >>>

Regione Toscana: liste di attesa sanitarie, fissati indirizzi e azioni per il 2025 >>>

Il vice sindaco di Sansepolcro Marzi sarà il candidato del centrodestra alle regionali in Toscana >>>

Stretti importanti rapporti con la regione spagnola della Galizia nel nome dei Cammini di Santiago >>>

Quando la pizza diventa bio: PizzAgricola, tracciata e certificata >>>

Piazza di Soci: il punto sui lavori >>>

Massimiliano Presciutti é il nuovo presidente della Provincia di Perugia >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Restauro conservativo della scalinata tra via Trieste e via Dante a Castiglion Fiorentino >>>