Notizie Locali Attualità

La Questura di Arezzo farà parte della piattaforma “PrenotaFacile”

Il nuovo sistema rivolto principalmente ai cittadini stranieri presenti sul territorio

Print Friendly and PDF

A partire da lunedì 10 marzo, anche la Questura di Arezzo farà parte di quegli Uffici della Polizia di Stato a livello nazionale che in via sperimentale si avvalgono della piattaforma “PrenotaFacile”, il nuovo sistema rivolto principalmente ai cittadini stranieri presenti sul territorio, che hanno necessità di richiedere il rilascio, l’aggiornamento e/o il rinnovo dei titoli di soggiorno cartacei.
Lo strumento, a cui si può fare accesso tramite il link https://prenotafacile.poliziadistato.it/it/login, è stato ideato proprio al fine di gestire gli appuntamenti e la trattazione di molteplici pratiche concernenti i titoli di soggiorno trattati dall’Ufficio Immigrazione.

Si auspica che tale novità possa contribuire in maniera definitiva a risolvere il problema delle lunghe file che negli ultimi mesi si sono registrate, soprattutto il giovedì mattina, presso il varco di ingresso della Questura con ricadute negative per utenti, dipendenti e residenti della zona.

L’appuntamento può essere preso sia dai singoli utenti che da Enti, quali associazioni e patronati autorizzati dalla Questura che possono registrarsi ed effettuare prenotazioni per conto di terze persone.

Il servizio sarà attivo per le seguenti tipologie di servizi in materia di immigrazione.

Settore Rifugiati

-           Rinnovo del permesso di soggiorno cartaceo per richiedenti asilo, ricorrenti e dublinanti (solo rinnovo);

-           Primo rilascio permesso di soggiorno elettronico a seguito di decisione positiva della Commissione Territoriale o del Tribunale;

-           Conversione del permesso di soggiorno da protezione sussidiaria/umanitaria a motivi di lavoro subordinato/autonomo;

-           Rinnovo/duplicato del Permesso di soggiorno elettronico per Protezione Sussidiaria e Protezione Speciale;

-           Documento di viaggio per rifugiati/apolidi e titolo di viaggio per stranieri;

Permessi e carte di soggiorno – solo per le seguenti motivazioni

-           Rilascio, rinnovo/aggiornamento/duplicato del permesso di soggiorno per assistenza minori (Art. 31 comma 3 Dlgs 286/98);

-           Rilascio/rinnovo del permesso di soggiorno per cure mediche per gravidanza e gravi patologie (art.19 Comma 2 Lettera d e d-Bis D.lvo 286/98 in combinato disposto con art 28 D.P.R. 394/99);

-           Rinnovo del permesso di soggiorno per protezione temporanea – Emergenza Ucraina (solo rinnovo);

-           Rilascio/rinnovo/duplicato Carta Brexit per i cittadini del Regno Unito e i loro familiari beneficiari dell'Accordo di recesso tra l'Unione europea e il Regno Unito, in vigore dal 1 febbraio 2020;

-           Rilascio/rinnovo/aggiornamento/duplicato di Carta di soggiorno per familiari UE e Permesso di soggiorno quinquennale per familiari del cittadino italiano (artt. 10,17,23 D.lvo n. 30 del 2007). In alternativa, e solo per questa tipologia, è possibile inviare domanda tramite l’apposito kit postale. In tal caso, la data dell’appuntamento sarà fornita direttamente da Poste Italiane al momento dell’invio del kit, e la ricevuta delle poste avrà lo stesso valore di quella rilasciata dalla Questura.

Redazione
© Riproduzione riservata
06/03/2025 18:40:21


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Il cordoglio per la morte di papa Francesco della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro >>>

I cittadini di Ponte alla Chiassa e Giovi dicono no alla riapertura del crossodromo >>>

Il Cavaliere Valentino Mercati all'inaugurazione della 50° Mostra dell'Artigianato >>>

Pranzi, pernotti ed esperienze: Pasqua in agriturismo in tutta la Valtiberina >>>

E' allarme bracconaggio a Montedoglio, Ruscelli: "A rischio l'intero ecosistema" >>>

Diga di Montedoglio: saranno immessi 10 milioni di metri cubi d’acqua nel lago Trasimeno >>>

A San Giustino parte la Consulta dello Sport: Gabrio Possenti è il presidente >>>

Aeroporto dell’Umbria: traffico in forte crescita >>>

Maxi impianto eolico “Badia del Vento”. Il 15 Aprile la Regione Toscana deciderà per tutti >>>

Progetti e auguri di buon di compleanno: Maurizio Bragagni ha incontrato Re Carlo III >>>