Notizie Locali Comunicati

Il centrosinistra unito a Sansepolcro per un progetto di sviluppo ambizioso

Oltre 70 partecipanti all'iniziativa promossa sabato scorso a Podere Violino

Print Friendly and PDF

Sansepolcro ha risposto con entusiasmo all'appello delle forze del Centrosinistra, con una partecipazione numerosa all'incontro "COLLETTIVA>MENTE: Intelligenza collettiva per cambiare la città", svoltosi sabato 1° marzo 2025 presso l'Agriturismo Podere Violino. L'evento, promosso da Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Italia Viva, Insieme Possiamo e Alleanza Verdi e Sinistra, ha visto una straordinaria affluenza di cittadini, con oltre 70 partecipanti, che hanno dato vita a un confronto vivace e interattivo, dimostrando ancora una volta quanto sia forte il desiderio di essere parte attiva nel futuro della città.

La giornata si è aperta con un cerchio comune di condivisione, dove ogni partecipante ha potuto rispondere alla domanda "Sansepolcro oggi, domani e dopodomani: come la immaginiamo?". Da questo momento iniziale sono emersi temi fondamentali per lo sviluppo della città e del territorio, sviluppati poi in sette gruppi di lavoro per ognuna delle due sessioni di discussione. I temi affrontati hanno spaziato dall’inclusione alla sicurezza e vicinanza ai cittadini, sanità e sociale, lavoro e giovani, scuola e politiche giovanili, attività produttive turismo e cultura, gestione del territorio, agricoltura turismo e ambiente, per citarne solo alcuni.

IL SUCCESSO DELLA PARTECIPAZIONE ATTIVA

Il dibattito nei gruppi tematici è stato intenso, con analisi approfondite e proposte concrete di sviluppo. La partecipazione attiva e appassionata di tutti i presenti ha reso evidente quanto la cittadinanza sia pronta a contribuire con idee e soluzioni innovative. Pur auspicando una presenza ancora più ampia di giovani, il coinvolgimento intergenerazionale ha favorito un confronto ricco e stimolante.

Al termine dei lavori, la domanda "Torno a casa con..." ha raccolto risposte significative: ottimismo, energia, ricchezza di idee, partecipazione, speranza, senso civico. Parole che rappresentano il motore di un percorso che non si fermerà qui.

Le idee e le proposte scaturite dall'incontro saranno raccolte in un report, che verrà reso disponibile ai partecipanti e alla cittadinanza, per avviare una seconda fase di approfondimento. In questo nuovo step, il lavoro si concentrerà su progettualità concrete, coinvolgendo attivamente le realtà locali: associazioni di categoria, imprenditori, professionisti, operatori sanitari, rappresentanti del mondo della scuola e molti altri. Il processo di partecipazione verrà ulteriormente ampliato per garantire un confronto sempre più inclusivo.

IL CENTROSINISTRA UNITO PER UN PROGETTO DI SVILUPPO AMBIZIOSO

Gli organizzatori esprimono grande soddisfazione per l'ottima riuscita dell'evento: "COLLETTIVA>MENTE è solo l'inizio di un percorso innovativo di coinvolgimento della città su temi politici di sviluppo di Sansepolcro e della Valtiberina".

Il successo dell'iniziativa dimostra che la politica partecipata è possibile e che la cittadinanza è pronta a mettersi in gioco per costruire un futuro migliore. Le forze politiche promotrici ribadiscono il loro impegno per trasformare le idee emerse in azioni concrete, con una visione di sviluppo che coniughi crescita economica, giustizia sociale e tutela ambientale.

"Non ci fermeremo qui. Questo è solo l'inizio di un cammino che vogliamo percorrere insieme a tutta la comunità. Continueremo a lavorare per rendere le idee realtà, ampliando il confronto e coinvolgendo sempre più giovani e cittadini in questo processo di cambiamento".

Un ringraziamento speciale va a tutti i partecipanti che hanno dedicato il loro tempo per contribuire con passione e competenza. Sansepolcro ha dimostrato di avere tutte le energie necessarie per immaginare e costruire il proprio futuro.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
04/03/2025 19:01:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La Casa di Riposo “Fossombroni” verso la piena riapertura >>>

Trasferimento del dottor Luciano Carli: la nota dei sindaci dell'Altotevere >>>

La Lega a Sansepolcro vuole prendersi meriti non suoi sulla Tari >>>

"Il Consiglio Comunale di San Giustino si schieri contro i tagli del governo alla sanità pubblica" >>>

L’Assemblea dei soci di Sogepu approva il bilancio consuntivo 2024 >>>

La scomparsa di Alessandro Quasimodo punto di riferimento del Premio Letterario Città di Castello >>>

Ex Camera di Commercio di Arezzo: la replica del sindaco Ghinelli è semplicemente imbarazzante >>>

Ex Camera di Commercio ad Arezzo: l'amministrazione replica a Gianni Ulivelli >>>

“Dai Comuni più risorse per compartecipare ai costi per gli anziani in Rsa, ma temo non basti” >>>

Maxi eolico Badia del Vento: nessuna prevaricazione, la Toscana non può devastare il Montefeltro >>>