Notizie Locali Economia

Moda italiana in fermento: il gruppo Prada potrebbe acquisire Versace

Il prezzo dell'acquisizione di Versace è stato stimato intorno a 1,5 miliardi di euro

Print Friendly and PDF

Sono sempre più insistenti le voci di un'acquisizione di Versace da parte del Gruppo Prada. Versace sta attraversando un periodo difficile, con un calo delle vendite del 15% e una perdita operativa di 21 milioni di dollari fra ottobre e dicembre 2024. Il fatturato previsto per il 2025 è di circa 810 milioni di dollari, con un margine ancora negativo e il pareggio non previsto prima del 2026. Questa situazione ha spinto Capri Holdings a cercare un acquirente per il marchio, e Prada che sembra essere l'unica opzione industriale seria al momento. Prada, d'altra parte, sta navigando molto meglio nel mercato del lusso, con un aumento dei ricavi del 15% nei primi nove mesi del 2024, raggiungendo 3,8 miliardi di euro. Questo successo è stato trainato in particolare dal boom di Miu Miu, che ha visto le sue vendite raddoppiare. Tuttavia, l'amministratore delegato di Prada, Andrea Guerra, ha smentito l'esistenza di negoziati esclusivi per Versace, affermando che il gruppo è concentrato sullo sviluppo dei suoi marchi esistenti. Il prezzo dell'acquisizione di Versace è stato stimato intorno a 1,5 miliardi di euro, significativamente inferiore ai 2,1 miliardi di euro pagati da Capri Holdings nel 2018. Questo riflette la difficile situazione attuale del mercato del lusso e le sfide che Versace sta affrontando.

 

Notizia tratta da corrierediarezzo.it
© Riproduzione riservata
03/03/2025 08:59:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Premio per l'imprenditorialità alla 50° edizione del Premio Casentino per Albano Bragagni >>>

Estra: piano di investimenti per oltre 500 milioni di euro sulle rinnovabili entro il 2029 >>>

Male l'export in Umbria che registra nel primo semestre un calo del 2,3 % >>>

Il fisco non molla la presa: le imprese aretine lavorano 182 giorni solo per pagare le tasse >>>

L’export della provincia di Arezzo nel 1° semestre 2025 >>>

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto >>>

Camera di Commercio di Arezzo-Siena a VicenzaOro September >>>

L’Umbria tra le regioni più colpite dal crollo delle imprese artigiane in Italia >>>

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>