Notizie Locali Economia

Moda italiana in fermento: il gruppo Prada potrebbe acquisire Versace

Il prezzo dell'acquisizione di Versace è stato stimato intorno a 1,5 miliardi di euro

Print Friendly and PDF

Sono sempre più insistenti le voci di un'acquisizione di Versace da parte del Gruppo Prada. Versace sta attraversando un periodo difficile, con un calo delle vendite del 15% e una perdita operativa di 21 milioni di dollari fra ottobre e dicembre 2024. Il fatturato previsto per il 2025 è di circa 810 milioni di dollari, con un margine ancora negativo e il pareggio non previsto prima del 2026. Questa situazione ha spinto Capri Holdings a cercare un acquirente per il marchio, e Prada che sembra essere l'unica opzione industriale seria al momento. Prada, d'altra parte, sta navigando molto meglio nel mercato del lusso, con un aumento dei ricavi del 15% nei primi nove mesi del 2024, raggiungendo 3,8 miliardi di euro. Questo successo è stato trainato in particolare dal boom di Miu Miu, che ha visto le sue vendite raddoppiare. Tuttavia, l'amministratore delegato di Prada, Andrea Guerra, ha smentito l'esistenza di negoziati esclusivi per Versace, affermando che il gruppo è concentrato sullo sviluppo dei suoi marchi esistenti. Il prezzo dell'acquisizione di Versace è stato stimato intorno a 1,5 miliardi di euro, significativamente inferiore ai 2,1 miliardi di euro pagati da Capri Holdings nel 2018. Questo riflette la difficile situazione attuale del mercato del lusso e le sfide che Versace sta affrontando.

 

Notizia tratta da corrierediarezzo.it
© Riproduzione riservata
03/03/2025 08:59:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Tracchi: “ottimo risultato per i lavoratori Hsg e adesso pensiamo a quelli della Toro Wood” >>>

Sui dazi serve reagire. Facciamo subito tutto quello in nostro potere >>>

Franca Rizzo riconfermata presidente di Cna Area Aretina >>>

Assemblea Spi Cgil Alto Tevere: “Preoccupazione per sanità e manovra della Regione” >>>

Smart4, il brand veramente smart per le telecomunicazioni! >>>

Sicurezza Aeroporto di Perugia, Filt Cgil e UilTrasporti: “Continua lo stato di agitazione” >>>

L’aretino Luigi Mori alla guida della Filt di Area Vasta >>>

Centri urbani sempre più a rischio “desertificazione”: ad Arezzo in 12 anni perse 322 attività >>>

Cna presenta 100 semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese >>>

Negli ultimi cinque anni il costo dell'acqua è salito del 30% in Umbria >>>