Notizie Locali Economia

Blue Tongue, contributi dalla Regione Toscana agli allevatori che forniscono capi sentinella

Riservato alle aziende agro-zootecniche con allevamento ovino, caprino, bovino e bufalino

Print Friendly and PDF

Continua l’impegno della Regione Toscana, come disposto dal relativo Piano di sorveglianza sierologica, per monitorare il rischio di diffusione della febbre catarrale degli ovini (Blue tongue), patologia virale che colpisce i ruminanti da allevamento, in particolare gli ovini.

Con delibera di giunta, proposta dalla vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi, sono stati stanziati 20mila euro a sostegno degli allevatori che mettono a disposizione delle autorità sanitarie capi di bestiame con funzione di “sentinella” per verificare l’eventuale circolazione virale.

L’intervento consiste in un contributo – in regime “de minimis” - diretto a compensare forfettariamente i costi e i disagi sopportati dall’allevatore per i prelievi di sangue cui sono sottoposti gli animali.

“La Blue Tongue – ha spiegato la vicepresidente Saccardi - continua ad essere una zoopatia da monitorare nel territorio regionale, in particolare per le possibili ricadute sanitarie ed economiche legate agli spostamenti dei capi, come peraltro segnalato più volte dagli uffici della Direzione Sanità, welfare e coesione sociale, anche in considerazione dell’espansione di focolai in altre regioni”.

Possono accedere ai benefici del provvedimento le aziende agro-zootecniche con allevamento ovino, caprino, bovino e bufalino che mettono a disposizione dell’autorità sanitaria un numero di capi adeguato alle esigenze del Piano di sorveglianza sierologica, così come stabilito dalla Asl competente per territorio.

Le domande di accesso all’intervento andranno presentate, nei tempi previsti dal bando in uscita,  utilizzando il sistema informativo di Artea.

Redazione
© Riproduzione riservata
01/03/2025 11:29:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Rapporto Irpet turismo in Toscana: 2024 anno positivo, cresce la domanda internazionale >>>

Toscana: Approvata all’unanimità la Legge sulla Birra Artigianale >>>

Turismo, in Umbria si profila un’estate da primato storico >>>

Confesercenti, Alvisi: "Aspettative positive per l'avvio dei saldi estivi" >>>

Aboca ottiene Certificazione per Parità di Genere UNI/PdR 125 >>>

Sostenibilità nel Dna di ArtigianCarta >>>

La UILTuCS Toscana denuncia gravi criticità nel punto vendita di Arezzo della OVS >>>

Il Cda di Sogepu in commissione Controllo e Garanzia del Comune di Città di Castello >>>

Il presidente di Nuove Acque Carlo Polci nel Consiglio Direttivo di Confservizi Cispel Toscana >>>

Clearwater affianca Zentiva nell’acquisizione di 5 marchi storici di Aboca >>>