Notizie Locali Comunicati

Centrodestra Città di Castello: la sicurezza è priorità per una città vivibile

"La chiusura temporanea di un noto locale é l’epilogo di una serie di fatti criminali"

Print Friendly and PDF

La triste vicenda relativa alla chiusura temporanea delle attività di un noto locale del Comune di Città di Castello è purtroppo l’epilogo di una serie di fatti criminali che hanno evidenziato una criticità di ordine pubblico e di sicurezza sempre crescente. Il provvedimento emesso dal Questore di Perugia, dott. Dario Sallustio, ha annullato tutte le serate dei veglioni rionali e di tanti eventi di convivialità previsti nel locale per questo periodo dell’anno, così tanto atteso dalla cittadinanza tifernate e più in generale alto tiberina, parte integrante delle nostre tradizioni e della nostra originale cultura locale. Ciò crea danni non solo agli operatori del settore: proprietari e gestori del locale, operatori musicali e dell’intrattenimento, alle casse dello Stato (nello specifico per quanto riguarda i diritti SIAE), ma anche alle società rionali, organizzatrici dei veglioni, che purtroppo ne pagano un ingente danno economico, alle oltre ai danni occupazionali per giovani e famiglie impegnati in queste serate ed eventi. Siamo sicuramente dalla parte delle nostre  società rionali così come, comprendiamo il dispiacere della cittadinanza che aspetta questo periodo per vivere un momento di aggregazione e gioiosa convivialità. Ma d’altra parte, prendiamo anche atto che esiste un reale problema di sicurezza e ordine pubblico, non possiamo non richiamare l’attenzione sui continui episodi legati alla microcriminalità e alla criminalità (spaccio, furti ripetuti in abitazioni, atti di violenza alla stazione del treno, risse fuori e dentro i locali) e, visti gli enormi danni che questo produce a tutta la comunità, tale situazione non può non coinvolgere anche l’azione della nostra Amministrazione. Infatti a rimetterci poi non sono i facinorosi ed i criminali imputati in queste dolenti vicende, ma il sistema economico della città e le associazioni rionali che spesso devolvono gli incassi di questi eventi in beneficenza.

La tutela delle tradizioni cittadine e della libertà dei tifernati non può essere limitata! Pertanto i Consiglieri Rossi e Leveque (FDI), Campagni(FI) e Mancini(Lega) ritengono che solo attraverso un’attività coordinata tra Forze dell’Ordine, Polizia Locale, operatori socio-educativi e Amministrazione si possa intervenire con azioni mirate e concrete per fermare chi arreca danno alla comunità tifernate e all’economia locale e pubblica.

I Consiglieri suddetti si faranno pertanto portavoce di un dispositivo da presentare in Consiglio Comunale per attuare in maniera trasversale e, senza alcuna divisione politica, proposte di azioni di prevenzione e di deterrenza su questa urgente problematica.

I Consiglieri Comunali

Elda Rossi – Fratelli d’Italia

Riccardo Leveque – Fratelli d’Italia

Tommaso Campagni – Forza Italia

Valerio Mancini – Lega Città di Castello

Redazione
© Riproduzione riservata
17/02/2025 12:17:45


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Recuperate 24 varietà antiche di alberi da frutto del Casentino >>>

Tommaso Campagni eletto segretario comunale di Forza Italia Città di Castello >>>

Il Prefetto di Arezzo in visita al comando provinciale dei carabinieri >>>

Castiglion Fiorentino è una “Città che legge” >>>

Dossier Uilscuola: “In 8 anni solo il 47% di assunzioni per il personale ATA” >>>

Al via i primi affidamenti delle aree verdi pubbliche di Sansepolcro >>>

Azione: Mirko Ceci eletto nuovo Segretario per la provincia di Perugia >>>

Mercoledì 19 febbraio interruzione della viabilità lungo la SP 200 di Parnacciano >>>

Fratelli d’Italia, completati i congressi dei circoli in provincia >>>

Centrodestra Città di Castello: la sicurezza è priorità per una città vivibile >>>