Notizie Locali Sanità

Cardiologie aperte a Branca, Città di Castello e Pantalla

19esima Settimana nazionale della prevenzione cardiovascolare "Cardiologie aperte 2025"

Print Friendly and PDF

I reparti di Cardiologia-Utic del Presidio ospedaliero di Gubbio - Gualdo Tadino, dell'ospedale di Città di Castello e Media Valle del Tevere aderiscono alla 19esima Settimana nazionale della prevenzione cardiovascolare "Cardiologie aperte 2025", promossa dal 10 al 16 febbraio dalla Fondazione per il tuo cuore - Anmco (Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri).

Fino al 14 febbraio i professionisti di Branca e Città di Castello offriranno consulenze telefoniche dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16 contattando il seguente numero verde: 800052233. Questa nuova edizione propone un approfondimento tematico giornaliero dei seguenti argomenti: cardiologia di genere (12 febbraio), scompenso cardiaco (13 febbraio), prevenzione dei fattori di rischio modificabili (14 febbraio).

Inoltre, sabato 15 febbraio a partire dalle ore 14,30, il Presidio ospedaliero di Gubbio - Gualdo Tadino metterà a disposizione 4 visite ambulatoriali (con elettrocardiogramma ed ecocardiogramma) che potranno essere prenotate telefonando al numero 0759270531 del fronte office dei Poliambulatori A.

Venerdì 14 febbraio, a partire dalle ore 9 e per tutta la durata della mattina, alla sala riunioni dell’ospedale Media Valle del Tevere è in programma un incontro, aperto a tutti gli operatori dell'ospedale e alla cittadinanza, incentrato sulla prevenzione cardiovascolare, con riferimento ai comportamenti virtuosi da adottare per eliminare o ridurre i cosiddetti "fattori di rischio". Dopo i saluti istituzionali, l’iniziativa sarà aperta con le introduzioni alla giornata di Giuseppe Vallesi, responsabile sanitario dell'ospedale di Pantalla, ed Adriano Murrone, già direttore della struttura di Cardiologia-Utic (Unità di terapia intensiva cardiologica) degli ospedali di Città di Castello e Gubbio-Gualdo Tadino ed ex presidente Anmco Umbria. Seguiranno: la relazione scientifica di Ugo Paliani, direttore medicina interna e Cres dell’ospedale di Pantalla, su "La prevenzione cardiovascolare: linee guida internazionali e novità scientifiche 2024-25"; una tavola rotonda, "Prevenzione cardiovascolare: gli esperti cardiologi rispondono alle domande del pubblico", composta da cardiologi che risponderanno alle domande della platea; una parte pratica in cui i professionisti saranno a disposizione, degli operatori e dei cittadini che lo vogliano, per la misurazione della pressione arteriosa ed un breve colloquio con il cardiologo (dalle ore 11 alle 12). Concluderà l’incontro Adriano Murrone.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/02/2025 10:19:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Ospedale del Casentino: donati due macchinari per il Pronto Soccorso e la Cardiologia >>>

Emanuele Ciotti insediato alla guida dell'Usl Umbria 1 >>>

All’ospedale de Valdarno eseguito il trattamento laser ad holmio per la patologia prostatica >>>

L'Umbra Gabriella Guasticchi ai vertici della sanità nazionale >>>

Settimana del Glaucoma: le iniziative di Asl Toscana Sud Est >>>

Un manichino da rianimazione neonatale per la formazione del personale sanitario >>>

Centro prelievi Baldaccio ad Arezzo, da oggi ritiro prelievi solo al Totem e nei punti Cup >>>

Cittadini negli ospedali più vicini e a loro più comodi >>>

Tumore al colon retto, campagna straordinaria di screening in tutta la Regione Toscana >>>

Visite ai ricoverati in ospedale, la Regione Toscana chiarisce: non c’è alcuna restrizione >>>