Notizie Locali Comunicati

Sicurezza nel centro storico di Arezzo: vertice in Prefettura insieme al Comune

Stamani si è riunito il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Print Friendly and PDF

Si è svolta questa mattina in Prefettura la riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con la partecipazione degli assessori Chierici e Casi e dei vertici provinciali delle forze dell’ordine.

All’ordine del giorno, tra l’altro, è stata esaminata la situazione della sicurezza del centro storico della città di Arezzo.

Al riguardo, il Prefetto ha richiamato i contenuti dell’incontro avuto il pomeriggio precedente con i referenti di Confcommercio, evidenziando la necessità, in qualità di Autorità di Pubblica Sicurezza, di farsi certamente carico delle preoccupazioni rappresentate pur nella consapevolezza di dover valutare la situazione in termini oggettivi.

In merito è stato, infatti, ricordato come nei mesi di novembre e dicembre Arezzo sia stata oggetto di un massiccio afflusso di persone che hanno frequentato le vie e le piazze del centro storico, ricche di eventi, senza che si sia registrato alcun episodio degno di nota, grazie anche ad un dispositivo di sicurezza molto ben articolato.

Con riferimento agli ultimi episodi che hanno suscitato allarme tra i commercianti il Comitato ha condiviso l’esigenza di preservare la percezione di sicurezza della cittadinanza, attraverso una intensificazione delle pattuglie nel centro storico, che sono state sensibilizzate a interloquire con gli esercenti al fine di captare eventuali specifiche situazioni o personaggi sospetti.

La Polizia Locale altresì assicurerà anche una maggiore presenza di equipaggi appiedati con il compito di una presenza assidua presso negozi ed esercizi commerciali.

Nel contesto, inoltre, proseguiranno i servizi straordinari di controllo del territorio con intensificata attenzione anche al centro storico di Arezzo.

È stata, infine, condivisa la possibilità di sviluppare iniziative comuni per fare rete tra commercianti e forze dell’ordine in un’ottica di sicurezza partecipata affinché gli esercenti possano riconoscere situazioni sospette da segnalare tempestivamente alle forze dell’ordine. A tale riguardo, è in programma, a breve, un incontro con gli esercenti e commercianti organizzato d’intesa con le Associazioni di categoria.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/02/2025 16:45:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sanità, la maggioranza difende l’ospedale: “Meno tasse e più servizi, altro che chiusure!” >>>

Marky Ramone lancia un video-appello per i corsi di musica della Filarmonica Castiglionese >>>

Città di Castello, decesso dopo le dimissioni: l'Asl conferma massima collaborazione >>>

Al via la riqualificazione di piazza Michelangelo ad Umbertide >>>

"Linea direttissima garantita fino a luglio 2027": buona notizia per il Valdarno >>>

"Un'altra sconfitta per l'amministrazione comunale di Città di Castello" >>>

Passioni in Fiera: torna ad Arezzo il weekend di festa per le famiglie >>>

Città di Castello saluta il luogotenente carica speciale Fabrizio Capalti prossimo alla pensione >>>

“Attenzione, la E45 è la sola arteria vitale dell’Alta Valle del Tevere” >>>

Promozione degli eventi: Città di Castello ha fatto il pieno di finanziamenti del Gal Alta Umbria >>>