Presentazione del documentario “L’ampia e distesa Valle di Plinio” a San Giustino
Storia di un evento culturale per l’Alta Valle del Tevere
Il documentario “L’ampia e distesa Valle di Plinio” realizzato da Marino Marini, comunicatore e noto divulgatore di storia della gastronomia, è la testimonianza diretta del desiderio di confronto e partecipazione della cittadinanza altotiberina sui temi della cultura e della storia. Attraverso un linguaggio comunicativo che già in altri documenti filmati, come Pane & Partigiani, gli è valso riconoscimenti speciali della giuria di festival cinematografici italiani, Marini ha intercettato la bellezza di una storia nella storia, ovvero il desiderio di due medici umbri di ridare luce alla figura di Plinio il Giovane e quindi al percorso complesso ma ricco di collaborazioni per realizzare un evento culturale dedicato all’antico senatore romano. Un personaggio della storia della Roma imperiale che, nelle terre dell’Alta Valle del Tevere, aveva trovato la sua dimensione umana ideale e che, grazie all’intelletto e il potere di cui disponeva, ha potuto lasciare opere letterarie, agricole, architettoniche e politiche che hanno dato ricchezza e lustro ad un territorio che ancora oggi beneficia del suo pensiero. A dipanare il filo rosso della narrazione di questa storia particolarissima, la conduzione di Massimo Zangarelli, giornalista di lungo corso che accompagna gli spettatori con realismo e onestà intellettuale, verso la conoscenza dei tanti personaggi che popolano questo documentario, ognuno con le proprie caratteristiche umane e competenze di genere, in una sequenza di testimonianze che scorre gradevolmente e che si conclude con il raggiungimento di obiettivi e consensi davvero inaspettati. La normalità ma allo stesso tempo la schiettezza e la forza comunicativa dei personaggi presenti in questo documentario, sono la sostanza che sintetizza il bisogno delle persone comuni di ricrearsi attorno alle meraviglie della cultura e della condivisione delle emozioni che la cultura è capace di generare. Un sentimento che è alla radice delle prerogative della nuova Amministrazione del Comune di San Giustino che ha fortemente incoraggiato la presentazione di questo documento filmato. Una compagine istituzionale che, proprio in questa visione ben sintetizzata dal documentario, ha impostato piani di azione e iniziative che riconoscono finalmente la figura di Plinio il Giovane come elemento centrale e identitario dell’intero comprensorio dell’Alto Tevere e per questo, soggetto ideale per dare luogo a iniziative, anche di più ampio raggio, orientate all’ambito sociale, turistico, enogastronomico, economico e di relazione con il mondo.
La proiezione del documentario “L’ampia e distesa Valle di Plinio” è aperta al pubblico e avrà luogo alla presenza dell’autore, delle autorità locali e sarà preceduta dall’introduzione dell’assessore alla Cultura del Comune di San Giustino Loretta Zazzi e dal saluto del sindaco Stefano Veschi
Commenta per primo.