Notizie Locali Politica

Comune e Aisa Impianti a braccetto per per il Museo Archeologico di Arezzo

“Presto sarà restituito alla città un luogo simbolo, carico di storia e cultura"

Print Friendly and PDF

Il Comune di Arezzo fa la sua parte. Aisa Impianti e Zero Spreco hanno erogato un contributo per sostenere parte delle spese per la prossima riapertura dell’Anfiteatro Romano di Arezzo in aiuto al Museo Archeologico.

“Presto sarà restituito alla città un luogo simbolo, carico di storia e cultura. Grazie anche al contributo di Aisa Impianti, il parco dell’Anfiteatro Romano si presenterà con un arredo urbano rinnovato e sostenibile, realizzato con materiali ecologici. Un progetto in linea con la scelta dell’azienda di restituire concretamente alla comunità quanto ricavato dalla produzione di biometano derivata dal trattamento dei rifiuti organici. Merito quindi dei cittadini sempre più consapevoli dei vantaggi di uno smaltimento corretto”, commenta il sindaco Alessandro Ghinelli.

“Il principio di restituzione di ogni possibile beneficio al territorio è la base di Zero Spreco e conferma la validità del principio del recupero energetico e dell’economia circolare. Le nuove produzioni oggi sostengono sia la costruzione della centrale senza aggravio in tariffa sia iniziative specifiche a favore di tutti. Aisa Impianti ha fatto investimenti per circa 40 milioni di euro, serve un bacino di circa 350 mila cittadini producendo energia elettrica, calore, compost e biometano. Azienda a capitale prevalentemente pubblico, impiega 60 dipendenti e tiene il territorio esente dall’emergenza rifiuti”, commenta il presidente di Aisa Impianti Giacomo Cherici.

Redazione
© Riproduzione riservata
29/01/2025 10:46:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

San Francesco, il 4 ottobre festa nazionale >>>

Acque agitate all'interno di Noi Moderati ad Arezzo e in Toscana >>>

Progetto Life Systemic in Casentino con l'Unione dei Comuni >>>

Corciano, cantiere pronto a partire per l'ampliamento del cimitero di Castelvieto >>>

Tutto pronto per portare l'acqua della diga di Montedoglio nel lago Trasimeno >>>

Il Liceo Properzio di Assisi sempre più accessibile: inaugurato il percorso loges >>>

L’ultima foto alla ex-scuola elementare di Città di Castello prima del suo abbattimento >>>

La Regione aumenta di quasi 18 milioni le risorse per zone montane e benessere animale >>>

Regionali, Marco Casucci capolista sia ad Arezzo che nella circoscrizione Firenze 2 >>>

Cinquantenario del monumento alla resistenza di Umbertide >>>