Notizie Locali Economia

Si diradano le nubi alla ABB di San Giovanni Valdarno

Scongiurati i licenziamenti forzosi, solo 23 uscite volontarie incentivate

Print Friendly and PDF

Venerdì 24 gennaio in Regione Toscana, in una riunione fiume tra sindacati, rappresentanti istituzionali e della multinazionale ABB di San Giovanni Valdarno, leader nei settori dell’elettrificazione, automazione e produzione di colonnine di ricarica per auto elettriche é stato raggiunto l'accordo. Scongiurata la prospettiva di licenziamenti forzosi e limita invece a sole 23 uscite volontarie incentivate. “La positiva conclusione della vertenza - ha commentato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani - rappresenta un successo per il mantenimento dei livelli occupazionali nella zona del Valdarno e per tutta la Toscana, di particolare rilievo dato che riguarda un segmento produttivo ad alto valore aggiunto sotto il profilo tecnologico e strategico dal punto di vista dello sviluppo industriale della regione". 

Redazione
© Riproduzione riservata
26/01/2025 11:04:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Banca di Anghiari e Stia: approvato il bilancio di esercizio 2024 >>>

Il Gruppo Prada continua a crescere: +13% in questi primi mesi del 2025 >>>

Piazzali pieni di pneumatici e gommisti al collasso: Cna chiede l’intervento del ministero >>>

Cinquant'anni di attività per Gianpaolo Marcaccioli, il barbiere di Mantignana >>>

Otto aretini saranno insigniti con la "Stella al Merito del Lavoro" >>>

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>

Il far west viaggia in rete >>>

La maison di moda Versace acquisita dal Gruppo Prada per 1.25 miliardi di euro >>>

Tracchi: “ottimo risultato per i lavoratori Hsg e adesso pensiamo a quelli della Toro Wood” >>>