Notizie Locali Politica

Capolona: conclusi i lavori di ampliamento del cimitero di Pieve San Giovanni

Francesconi: una risposta concreta alle richieste dei cittadini

Print Friendly and PDF

Si sono conclusi i lavori di ampliamento al camposanto di Pieve San Giovanni, nel comune di Capolona, lavori che avevano preso avvio qualche anno fa  e che oggi l’Amministrazione Comunale ha portato a termine per dare una risposta concreta alle richieste dei cittadini

Mario Francesconi Sindaco di Capolona:

“Questa è un'opera che avevamo promesso già nel primo programma elettorale. Mi ricordo quando venimmo a Pieve San Giovanni dei signori anziani che con le lacrime agli occhi che lamentavano la mancanza di loculi in questo camposanto perché, nei pensieri di chi è anziano, c’è il fatto di rimanere per sempre nel luogo dove uno è nato e questo è stato uno stimolo che ci ha portato subito a cercare delle soluzioni per un nuovo spazio che fosse annesso allo storico camposanto. Questo è un investimento importante di circa  200.000 euro, ma che riteniamo assolutamente dovuto e siamo contenti di aver assolto ad una necessità della popolazione.

Noi abbiamo sei cimiteri nel nostro territorio comunale e altri due hanno bisogno di interventi di ampliamento come quello di Bibbiano e quello del capoluogo, mentre gli altri hanno bisogno di lavori di manutenzione, come i piccoli camposanti di Ponina e del Santo , dove siamo già  intervenuti restaurando i muri perimetrali, sollevati dalle piante, e la cappella.”

I cimiteri e i camposanti sono luoghi “vissuti” dalla popolazione, sono un punto d'incontro soprattutto per le persone anziane, che qui trovano custoditi i veri ricordi di una vita, di una famiglia e Don Adriano Ralli, parroco di Pieve San Giovanni , che ha benedetto il nuovo spazio cimiteriale, ai presenti ha detto :  “il camposanto è un luogo di vita” ma don Adriano si è soffermato anche sull’importanza della lapide e dei suoi scritti, ” A me dispiace che non si scrivano più epitaffi sulla tomba come invece si faceva un tempo. Certe scritte erano importanti perché raccontavano una piccola storia della vita della persona  che poi rappresentava sia la vita vissuta nella comunità che i suoi valori.  Oggi mettere solo la data di nascita e di morte impoverisce molto”

 

Redazione
© Riproduzione riservata
23/01/2025 08:34:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Il Leader di Avs Arezzo Francesco Romizi candidato a entrare nella Giunta della Toscana >>>

In Regione Toscana Giani dopo la vittoria sta lavorando alla composizione della giunta >>>

Il sindaco Luca Secondi nuovo presidente di Federsanità Anci Umbria >>>

Il Casentino diventa un laboratorio didattico diffuso tra Musei ed Ecomusei >>>

Il consiglio comunale di Città di Castello approva a maggioranza il bilancio consolidato 2024 >>>

Galleria Magi, conclusi i lavori di riqualificazione ad Anghiari >>>

Nel consiglio regionale della Toscana solo due aretini: Boni del Pd e Veneri di Fratelli D'Italia >>>

Esulta Eugenio Giani dopo la riconferma alla guida della Regione Toscana >>>

Regionali in Toscana: chi ride...e chi piange! >>>

Elezioni regionali in Toscana: Eugenio Giani riconfermato governatore >>>