Notizie Locali Comunicati

Più facile conoscere il patrimonio culturale di Montone: online gli inventari dell’archivio comunale

Progetto realizzato dall’amministrazione con l’aiuto della Soprintendenza Archivistica di Perugia

Print Friendly and PDF

L’Archivio storico comunale di Montone, considerato uno dei più importanti dell’Umbria, compie un ulteriore passo verso la digitalizzazione. E’ stata completata, infatti, la pubblicazione online degli inventari di archivi di pertinenza del Comune, redatti dal dott. Vittorio Angeletti.

Un percorso reso possibile dalla volontà, nel corso degli anni, dell’amministrazione montonese di valorizzare il patrimonio culturale del borgo e farlo conoscere, quindi renderlo accessibile a cittadini e visitatori.

L’inventariazione dei documenti si è svolta fino ad ora in un arco temporale di oltre dieci anni con diverse interruzioni dovute alla scarsità di risorse finanziarie. Il lavoro è stato portato avanti anche grazie alla Soprintendenza Archivistica per l’Umbria e per le Marche – sede di Perugia - che ha consentito, con proprie risorse economiche, il proseguimento di questo intervento di fondamentale importanza per la conoscenza del patrimonio storico documentale. Seppure con difficoltà, il riordino fatto prima e l’inventario degli ultimi anni hanno interessato una parte consistente dell’archivio che va dalle carte più antiche, risalenti al XIII secolo, fino all’Unificazione d’Italia pervenendo alla descrizione analitica delle unità archivistiche interessate e all’individuazione, ricostruzione, articolazione delle serie secondo l’ordine originario che l’Ente, nel corso del tempo, ha dato ai propri atti, in ultimo il Fondo notarile che è uno dei più importanti dell’Archivio, costituito da pezzi che vanno dal 1358 al 1888.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/01/2025 14:02:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Giordana Giordini nuova presidente di Confindustria Toscana Sud >>>

A Castiglion Fiorentino sorge il più grande polo zootecnico della Toscana >>>

Sicurezza, in Prefettura ad Arezzo la conferenza zonale dei sindaci del Valdarno >>>

Nuova Giunta Regionale, Petrucci (FdI): “Delusione e preoccupazione per l’Aretino" >>>

Alloggi popolari ad Arezzo: 2,9 milioni di euro in due anni e mezzo per sicurezza e decoroso >>>

Addio ai CD: la Asl Toscana sud est dematerializza i referti radiologici >>>

Città di Castello, 50 anni di storia e attività dei “consultori” nel ricordo di Rossella Cestini >>>

Città di Castello più vicina all’Alta Velocità: nuovo impegno per SAVA e Mosaico 2.0 >>>

Città di Castello, ex scuola Garibaldi: entro gennaio 2026 il nuovo parcheggio >>>

Castiglion Fiorentino: il Premio San Michele d'Oro ad Alessandro Gervasi >>>