Notizie Locali Politica

A Corciano due importanti riconoscimenti per la promozione della lettura

L’ammissione a “Città che leggono” e l’inserimento nel marchio Umbria Culture for Family

Print Friendly and PDF

Il Comune di Corciano celebra due traguardi prestigiosi ottenuti nel 2024, che testimoniano il suo impegno costante nella promozione della lettura e della cultura.

Il primo riconoscimento è l’ammissione nell’elenco delle Città che leggono per il triennio 2024-2026. Il Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con Anci, ha premiato Corciano per il suo impegno nel fare della promozione della lettura una priorità strategica e costante sul territorio.

Il secondo è il prestigioso marchio regionale Umbria Culture for Family, assegnato alla Biblioteca Rodari. Questo riconoscimento, finanziato dal Dipartimento per le politiche per la famiglia, certifica la qualità dei servizi e delle strutture dedicate alle famiglie e ai bambini, contribuendo al contempo alla promozione turistica del territorio e alla creazione di una rete di offerte rivolte a tutte le fasce d’età.

«Questi due importanti riconoscimenti – commenta il sindaco Lorenzo Pierotti - sanciscono il valore straordinario della nostra Biblioteca Rodari, che si è guadagnata nel tempo un posto speciale nel cuore dei corcianesi, grandi e piccoli. Il merito va non solo alla qualità dei servizi offerti, ma anche alla passione e alla dedizione di chi ci lavora e dei volontari che la animano con tante attività rivolte a tutte le età. La frequentatissima biblioteca è un esempio concreto di come la cultura possa essere il motore di una comunità coesa e proiettata al futuro».

«I riconoscimenti ottenuti dalla nostra Biblioteca Rodari - le parole del consigliere comunale con delega alla promozione della lettura Chiara Scardazza - testimoniano che la promozione della lettura è un elemento che restituisce valore ad un territorio. Un impegno continuo che si sostanzia in azioni concrete che rendono il nostro tessuto sociale vivace, attrattivo ed  inclusivo».

Questi traguardi non sono solo motivo di orgoglio per Corciano e per tutta l’amministrazione comunale, ma rappresentano un’ulteriore spinta a continuare a investire nella cultura come risorsa per la crescita sociale, educativa e turistica del territorio.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/01/2025 12:09:19


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

L’ultima foto alla ex-scuola elementare di Città di Castello prima del suo abbattimento >>>

La Regione aumenta di quasi 18 milioni le risorse per zone montane e benessere animale >>>

Regionali, Marco Casucci capolista sia ad Arezzo che nella circoscrizione Firenze 2 >>>

Cinquantenario del monumento alla resistenza di Umbertide >>>

A Città di Castello lunedì 15 settembre primo giorno di scuola per i 5.585 studenti >>>

Castiglion Fiorentino: si bissa il numero di presenze record ottenute nel 2024 >>>

Alessandro Tomasi: altri 131milioni di euro destinati dal Governo alla Toscana per il maltempo >>>

Cerimonia al Monumento di via Trento a Castiglion Fiorentino >>>

Il sottosegretario all’interno On. Emanuele Prisco in visita ad Arezzo >>>

Il sindaco di Città di Castello ha incontrato il comandante provinciale della Guardia di Finanza >>>