Notizie Locali Economia

Cna Arezzo: pronti a dare il nostro contributo al Museo di Arti e Mestieri a Sansepolcro

Sassolini: "Un progetto culturale capace di attrarre turisti e ottimo per il mondo della scuola"

Print Friendly and PDF

Cna Arezzo e Valtiberina esprimono grande apprezzamento per il progetto del Museo di Arti e Mestieri, voluto dall’Accademia Enogastronomica della Valtiberina con il pieno appoggio dell’amministrazione comunale di Sansepolcro. Il museo di grande rilevanza culturale e storica, troverà la sua sede nell’ex scuola media Luca Pacioli, della città di Piero della Francesca e Luca Pacioli e avrà l’intento di salvaguardare e valorizzare il patrimonio di professioni e conoscenze che hanno fatto e continuano a fare la storia dell’economia e delle tradizioni locali. “Per noi, in ambito associativo – dichiara Livio Sassolini, presidente di CNA Valtiberina e amministratore delegato della Busatti di Anghiari – può diventare una grande opportunità di collaborazione con gli ideatori dell’iniziativa, potendo contare su maestri artigiani ed esperienze in grado di contribuire alla realizzazione del museo e di garantire lo sviluppo di attività collaterali. È possibile quindi creare un percorso condiviso dalle indubbie potenzialità su un progetto davvero molto interessante. CNA si rende fin da ora disponibile a collaborare con le proprie maestranze artigiane al successo di questo allestimento in un luogo che ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento per l’intera vallata e non solo. Ritengo qualificante – ha concluso Livio Sassolini – l’impostazione che si vuol dare, ovvero non soltanto un’esposizione “statica” di manufatti prodotti e arnesi del mestiere, ma anche uno spazio dinamico con un approccio interattivo e didattico nei confronti di chi verrà a visitare il museo. Un ottima finalità culturale capace di attrarre visitatori, turisti, scuole per vivere da vicino l’esperienza di arti e mestieri legati alla nostra terra ricca di storia e tradizioni da far riscoprire e valorizzare specie agli occhi dei giovani”.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
10/01/2025 12:36:44


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>

La crisi colpisce anche i locali stellati: chiude il ristorante L'Acciuga >>>

Tratos, dove la solidarietà diventa accordo sindacale >>>

L’Umbria sceglie l’usato (+5,3%): mercato in crescita, ma l’elettrico resta indietro >>>

Locale è meglio: a Gubbio le eccellenze enogastronomiche >>>

Tre milioni di euro dalla tassa di soggiorno nei primi sei mesi in Umbria >>>

La Regione Umbria stanzia 5,5 milioni per i giovani agricoltori rimasti esclusi dal PSR nel 2017 >>>

Il Gruppo Prada ha chiuso il primo semestre del 2025 con ricavi netti pari a 2,7 miliardi di euro >>>

Crisi del Settore Moda, imprese e indotto della provincia di Arezzo in emorragia >>>