Notizie Locali Politica

Elementari di Bibbiena: conclusi i lavori di efficientamento energetico con fondi Pnrr

Il progetto di questo importante lavoro ha ottenuto un finanziamento di 700 mila euro

Print Friendly and PDF

Si è concluso da poco un altro importante intervento di efficientamento energetico su una struttura pubblica, la Scuola Primaria di Bibbiena.

Il progetto di questo importante lavoro ha ottenuto, grazie a un percorso di progettazione, un finanziamento di 700 mila euro dal PNRR.

L’Assessore ai Lavori Pubblici Matteo Caporali commenta: “Questo nuovo anno ci regala un altro immobile pubblico efficientato. Un grandissimo risultato che ci consente di fare meno sprechi e mitigare l’impatto sull’ambiente. Inoltre è un grande riconoscimento anche per l’attività di progettazione strategica di cui andiamo fieri e per la quale ringrazio gli uffici competenti. Un altro risultato è legato al fatto che il tutto è stato fatto senza impattare troppo sul contesto scolastico e sulle attività”.

L’intervento di efficientamento energetico ha coinvolto la scuola elementare di Bibbiena in particolare l’ala B ovvero quella più datata.

Il lavoro avrà nel tempo un esito significativo per quanto riguarda le emissioni nell’ambiente e il risparmio energetico vero e proprio: da classe C, come era prima dei lavori, è passato alla classe A+.

A questo proposito l’Assessore Caporali commenta ancora: “Questo rappresenta un obiettivo che abbiamo da sempre perseguito come amministratori tanto da avere investito anche in progettazione proprio per rendere la maggioranza dei nostri immobili pubblici efficienti dal punto di vista energetico; pensiamo alle scuole medie, alla casa comunale e a piscina e tennis. Sicurezza e zero emissioni sull’ambiente, un bel progetto per portare Bibbiena davvero nel futuro e mettere al sicuro soprattutto le giovani generazioni”.

L’intervento ha riguardato in particolare: le tamponature esterne con la realizzazione di un cappotto termico, la riqualificazione di tutti gli infissi e di tutto il tetto con un isolamento termico della copertura e la sostituzione delle tegole.

Redazione
© Riproduzione riservata
07/01/2025 11:51:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Parifica del rendiconto regionale 2024: presidente Proietti, “ringrazio la Corte per l'impegno" >>>

Firmato il protocollo d’intesa tra Regione Umbria e Comando regionale della Guardia di Finanza >>>

Rinaturalizzazione dei suoli degradati, 10 milioni ai Comuni della Toscana >>>

Anna Maria Massai eletta Segretaria del Partito Democratico di San Giustino >>>

Monte Santa Maria Tiberina rafforza il legame con l’Università del Texas >>>

Consiglio comunale di Città di Castello: ripristino del collegamento ferroviario in direzione Arezzo >>>

Elezioni regionali in Toscana: i sindaci di centrosinistra aretini appoggiano Eugenio Giani >>>

Pronto il varo del ponte sul Tevere nei pressi della centrale idroelettrica di Mola Casanova >>>

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre l'ennesimo buco di bilancio relativo al 2025 >>>

Progetto dell'Unione dei Comuni del Trasimeno per evitare spopolamento e marginalizzazione >>>