Notizie Locali Economia

Sindacati su Pam: “il Comune di Arezzo tuteli lavoratori e comunità locale”

"Costretti a subire le logiche speculative d’impresa"

Print Friendly and PDF

Obiettivo Pam: liberare l’immobile per affittare o vendere i locali a chi offre di più (incluse imprese del gruppo Pam). I lavoratori? A casa. La comunità locale? Costretta a subire le logiche speculative d’impresa.
Abbiamo ascoltato le informazioni e le richieste che Pam ha fatto all’Amministrazione comunale di Arezzo. Il risultato è fare cassa considerando i dipendenti un fardello inutile di cui disfarsi.
Consideriamo inaccettabile liquidare gli addetti in 15 giorni con trasferimenti e buonuscite, inclusa la Naspi che è a carico della comunità. Altrettanto inaccettabile è lasciare l'intera provincia in mano alla sola logica speculativa dell'impresa.
Il nostro obiettivo è raggiungere un accordo che non penalizzi i lavoratori e il territorio ad esclusivo e unico vantaggio dell’impresa.
Per questo chiediamo all'amministrazione comunale di evitare facili speculazioni e di contribuire ad un negoziato equilibrato che abbia al centro l’occupazione e gli interessi della comunità locale al cui servizio è il punto vendita di Tortaia.

Dichiarazione dei segretari provinciali Marco Pesci, Filcams CGIL; Maria Rosaria Esposito, Fisascat CISL e Luigi Marciano UILTuCS UIL

Redazione
© Riproduzione riservata
24/12/2024 17:31:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

I Parlamentari Britannici in visita alla Tratos Cavi di Pieve Santo Stefano >>>

Aeroporto dell’Umbria: a settembre 74.757 passeggeri >>>

Tutela della biodiversità, il progetto di Ferragamo per preservare razze bovine toscane >>>

1500 studenti alla scoperta dell’impresa con “Industriamoci” >>>

SVI S.p.A. avvia i lavori per il nuovo ‘Engineering Center’ a Lucignano >>>

Aboca premiata per la Crescita Sostenibile al Convegno Nazionale AIDAF >>>

Torna a crescere la razza Chianina dopo un periodo poco felice, seppure in maniera piuttosto gradual >>>

La provincia di Arezzo ha tre nuovi "Maestri artigiani" >>>

120 anni per la Banca di Anghiari e Stia >>>

Nessuno vuole il "Palazzo di Vetro" ad Arezzo: deserta anche la terza asta >>>