Notizie Locali Sanità

Cambio del medico di famiglia: dal 1° gennaio si potrà fare anche in farmacia

Servizio gratuito e garantito nelle farmacie abilitate nelle tre province della Asl Toscana sud est

Print Friendly and PDF

Cambiare il proprio medico di famiglia sarà ancora più facile. Dal 1° gennaio 2025, infatti, in tutte e tre le province della Asl Toscana sud est le cittadine e i cittadini potranno farlo direttamente nelle farmacie abilitate ai servizi regionali di sportello. Il servizio - che riguarderà il cambio del medico di famiglia e del pediatria di libera scelta - sarà completamente gratuito.

Tutte le assistite e tutti gli assistiti della Asl Toscana sud est che vogliono cambiare il proprio medico scegliendone un altro nello stesso ambito territoriale, o che devono sceglierne uno nuovo dopo il pensionamento del proprio, non dovranno fare altro che recarsi in una farmacia abilitata portando con sé il documento di identità e la tessera sanitaria. Sarà possibile accedere al servizio anche per amici o parenti presentando una delega.

Si ricorda che è possibile cambiare il medico anche presso gli sportelli dell'azienda Asl Tse, online all'indirizzo https://cambiomedico.sanita.toscana.it/portale/scrivania o telefonicamente chiamando il Cup telefonico.

Sarà quindi necessario recarsi agli sportelli anagrafe dell'azienda solo in casi eccezionali: per la prima scelta del pediatra o del medico di medicina generale, per la richiesta del domicilio sanitario, per una nuova scelta dopo ricusazione. I casi e le relative informazioni sono comunque ben evidenziati nel portale https://cambiomedico.sanita.toscana.it/portale/scrivania.

Si aggiunge un ulteriore tassello ai servizi erogati nelle farmacie che, grazie alla loro disponibilità e presenza del territorio, permettono ogni giorno di garantire un servizio di prossimità agli utenti. Nei prossimi mesi - grazie alla disponibilità delle farmacie e delle loro associazioni di categoria, insieme alla collaborazione con Regione Toscana ed Estar - la Asl Toscana sud est sarà inoltre in grado di aggiungere ulteriori servizi: la prenotazione dei prelievi di sangue attraverso il portale Zerocode e la stampa dei referti.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/12/2024 11:41:16


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

In Casentino, a Rassina, apre l’Atelier Alzheimer >>>

Prevenire le pandemie in Toscana, 17 milioni per rafforzare dotazioni sanitarie e scientifiche >>>

Giampiero Luatti nuovo direttore f.f. della Zona Distretto Aretina >>>

Emergenza calore: massima attenzione da parte della direzione dell’Usl Umbria 1 >>>

Malattie sessualmente trasmissibili in aumento fra i giovani >>>

Caldo e animali da compagnia: come preoccuparsi del loro benessere con temperature elevate >>>

Il 1° luglio riapre il bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Giornata mondiale contro la droga, i dati della provincia di Arezzo >>>

I Lions Club donano al Pronto Soccorso di Arezzo un kit per le vittime di violenza >>>

Un dispositivo per il trattamento delle lesioni preulcerative del piede diabetico >>>