Notizie Locali Eventi

Al Teatro Dante di Sansepolcro arriva "Il giocatore" di Carlo Goldoni

Secondo appuntamento della stagione teatrale

Print Friendly and PDF

Secondo appuntamento con la Stagione Teatrale allestita dal Comune di Sansepolcro in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo. Martedi 17 dicembre prossimo al Dante arriva “Il Giocatore” di Carlo Goldoni nell’adattamento di Roberto Valerio. In scena Alessandro Averone, Mimosa Campironi, Franca Penone, Nicola Rignanese, Massimo Grigò, Davide Lorino, Roberta Rosignoli, Mario Valiani.

Un testo sempre in bilico tra commedia e dramma, di grande modernità. Una commedia nera che racchiude in sé la possibilità di raccontare con leggerezza i vizi e le ipocrisie dell’uomo. La musica dal vivo, il ballo e le canzoni originali interpretate dai personaggi contribuiscono a comporre uno spettacolo complesso ma anche ironico e giocoso, che non tralascia il dramma dei protagonisti e punta a riscoprire la vera anima di Goldoni, il grande commediografo veneziano capace di scandagliare in profondità l’animo umano col sorriso sulle labbra.

Lo spettacolo prenderà il via alle ore 21.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/12/2024 14:01:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Città di Castello, capitale del tartufo celebra i cani, protagonisti della cerca del prezioso tubero >>>

Nasce il progetto multidisciplinare per celebrare gli 800 anni del Cantico delle Creature >>>

Sansepolcro: Borsa di studio “Angiolino e Giovanni Acquisti” >>>

Presentazione del secondo volume di “Effetto Topofilia" >>>

Alta Valle del Tevere: un territorio che torna a parlare il linguaggio del vino >>>

Ecco il Festival della Partecipazione 2025 a San Giovanni Valdarno >>>

Il turismo lento, quello dei cammini e dei borghi, è oggi una risorsa economica >>>

San Francesco a Nocera, convegno di studio a Bagnara >>>

Serata di beneficenza a Città di Castello >>>

Festa della Castagna e del Marrone Dop: buona la prima a Caprese Michelangelo >>>