Notizie Locali Comunicati

Matteo Salvini torna in Umbria, giovedì 7 e venerdì 8 novembre

Valnerina ternana, Spoleto, Foligno e Alto Tevere con tappa alla Galleria della Guinza

Print Friendly and PDF

Matteo Salvini torna in Umbria con un programma ricco di appuntamenti. Si parte alle ore 11.30 di giovedì 7 novembre dalla Valnerina ternana: prima a Ferentillo (presso bar del Corso in via della Vittoria, 20), poi pranzo a Polino con sostenitori e cittadini. Nel pomeriggio dalle ore 16.15 è prevista la visita alla Umbria Olii di Campello sul Clitunno, poi tappa a Spoleto alle ore 17.30 al Caffè dei Tigli (Largo dei Tigli, 7). La serata si concluderà con una cena già sold out a Colfiorito di Foligno.

L’8 novembre sarà la volta dell’Alto Tevere: alle ore 9 a San Giustino in Piazza del Municipio per incontrare i cittadini, alle ore 10 sopralluogo alla Galleria della Guinza dove Matteo Salvini incontrerà la stampa per riferire in merito all’avanzamento del cantiere di una delle opere fondamentali per la viabilità umbra e del centro Italia e infine sarà a Trestina alle ore 11.15 al Bar Mè (Viale Parini, 221).

“Un grande piacere avere di nuovo con noi Matteo Salvini, insieme stiamo girando tutta l’Umbria e ovunque percepiamo entusiasmo - così in una nota l’Onorevole Riccardo Augusto Marchetti, Segretario della Lega Umbria – il contatto con i territori è per noi fondamentale quindi continueremo sempre a stare tra la gente. L’ascolto dei nostri concittadini in questi anni è stato il motore propulsore di ogni nostra iniziativa e ci ha consentito di dare avvio a quel cambiamento decisivo che l’Umbria attendeva da troppo tempo”.

Redazione
© Riproduzione riservata
06/11/2024 14:30:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La simbiosi industriale: quando la sostenibilità diventa competitività >>>

Chimera, la nuova sala espositiva al Museo Archeologico di Firenze >>>

“Giornata delle vittime della Strada”: Castiglion Fiorentino partecipa all’evento della Prefettura >>>

Niente di nuovo sul fronte del Natale ad Arezzo >>>

Cinquant’anni di storia festeggiati alla scuola “Gianni Rodari” di Cospaia >>>

“Avere comportamenti sani non come rinuncia ma come scelta” >>>

Blitz di Marky Ramone tra i tesori del Rinascimento di quattro Comuni di Valtiberina e Valdichiana >>>

Pierantonio continua a crescere e a ricostruirsi, passo dopo passo >>>

Consegnate oggi a Sansepolcro le borse di studio Fnp Cisl agli studenti >>>

Pendolari del Valdarno: criticità e possibili soluzioni >>>