Notizie Locali Economia

Fatturati da favola per Prada: nei primi nove mesi del 2024 ricavi per 3.829 milioni di euro

Una crescita del 18% rispetto all'anno precedente

Print Friendly and PDF

Il gruppo Prada nei primi nove mesi del 2024 ha fatto registrare ricavi netti di 3.829 milioni di euro, con una crescita del 18% rispetto all'anno precedente. La maison ha evidenziato che la desiderabilità del marchio è stata sostenuta dalla coerenza della sua identità creativa e dall'approccio poliedrico. Eventi come la partecipazione di Luna Rossa Prada Pirelli alla 37^ America's Cup hanno aumentato la visibilità del brand, rafforzando il suo heritage nello sportswear. Inoltre, la presentazione di una tuta spaziale in collaborazione con Axiom Space ha dimostrato la capacità di Prada di unire creatività e tecnologia. La crescita dei ricavi è stata supportata da un mix equilibrato tra le categorie di prodotto, con un focus particolare su pelletteria, abbigliamento e calzature. La sfilata Primavera/Estate 25 ha celebrato l'unicità in un contesto dominato dalla logica algoritmica, ricevendo apprezzamenti dalla critica. Il brand Miu Miu ha continuato a prosperare, registrando un incremento notevole del 97% nei ricavi, stimolando dibattiti culturali attraverso contaminazioni tra moda, cinema e arte. L'iniziativa Miu Miu Tales & Tellers, presentata ad Art Basel Paris, ha messo in luce la versatilità del marchio nell'esplorare diverse forme artistiche.

 

Notizia tratta da corrierediarezzo.it
© Riproduzione riservata
02/11/2024 11:47:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Premio per l'imprenditorialità alla 50° edizione del Premio Casentino per Albano Bragagni >>>

Estra: piano di investimenti per oltre 500 milioni di euro sulle rinnovabili entro il 2029 >>>

Male l'export in Umbria che registra nel primo semestre un calo del 2,3 % >>>

Il fisco non molla la presa: le imprese aretine lavorano 182 giorni solo per pagare le tasse >>>

L’export della provincia di Arezzo nel 1° semestre 2025 >>>

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto >>>

Camera di Commercio di Arezzo-Siena a VicenzaOro September >>>

L’Umbria tra le regioni più colpite dal crollo delle imprese artigiane in Italia >>>

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>