Notizie Locali Altre notizie

Il frate francescano Ranieri moriva a Sansepolcro il 1 novembre del 1304

Domenica 3 novembre nella chiesa di San Francesco verranno celebrate due messe in suo onore

Print Friendly and PDF

Il 1° novembre del 1304 moriva a Sansepolcro il frate francescano Ranieri. Nello stesso anno il Comune biturgense fece costruire il magnifico altare gotico che si trova tuttora nella chiesa di San Francesco a Sansepolcro. Beatificato nel 1802 da Papa Pio VII° anche per uno dei suoi tanti miracoli attribuitigli coma la resurrezione di due bambini. Oggi venerato nella chiesa di San Francesco a Sansepolcro dove nella cripta posta sotto il magnifico altare maggiore riposa il suo corpo incorrotto. Nel 2004 il Comune di Sansepolcro fece rifondere la campana “Raniera” a lui dedicata in occasione del suo 700° anniversario della morte. Questa campana suona ogni qualvolta nasce un bimbo o una bimba sempreché i genitori avvertano della nascita il Gruppo Campanari di Sansepolcro. Domenica 3 novembre nella chiesa di San Francesco verranno celebrate le due messe festive delle 10.30 e delle 18 in suo onore. Da sempre il Santo è Patrono delle partorienti e dei bambini che riceveranno benedizione particolare proprio domenica 3 novembre durante le due celebrazioni. Al tempo stesso sarà poi possibile raccogliersi in preghiera e visitare il suo corpo incorrotto nella cripta.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/11/2024 11:37:04


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Rotary Club Arezzo: la visita del Governatore Distrettuale >>>

App Atam Parking: nuove funzionalità e addio alla Arezzo card >>>

“Una firma che vale una vita”, la campagna Coop >>>

Al “Signorelli” nasce il Liceo Classico Internazionale- Digitale >>>

La fabbrica dell'aria arriva in sette ospedali toscani >>>

Donazioni, i dati di Avis Toscana: “Sul plasma crescita di quasi il 2% in nove mesi” >>>

La centrale del 118 di Arezzo premiata a Riccione a un convegno nazionale sulle maxi emergenze >>>

Quartiere di Porta Sant’Andrea: Mauro Piantini nuovo collaboratore >>>

Universita’ Eta’ Libera “Enzo Ficai”: iniziano le lezioni anche a Poppi e Badia Prataglia >>>

Precaria si, incinta no: licenziata in mezz’ora >>>