Notizie Locali Comunicati

I festeggiamenti per i 150 anni dei vigili del fuoco di Arezzo

Una serie di eventi che hanno coinvolto l'intera città

Print Friendly and PDF

Il 29 e 30 ottobre i Vigili del Fuoco hanno celebrato il 150° anniversario dei pompieri civici di Arezzo e il 70° anniversario della nascita dei reparti volo.

Nella mattinata di ieri si sono svolte numerose attività a partire dal parco del Prato con l’esecuzione della “Scala Romana” alta 30 metri, in verticale controventata, sulle note del gruppo musici della giostra del saracino e il sorvolo dell’elicottero Drago.

Successivamente in piazza della Libertà, calandosi dalla torre del Comune, un pompiere d’epoca ha passato il testimone a un moderno Vigile del Fuoco.

Di seguito, sulle note dell’Inno d’Italia si è svolta l’alzabandiera da parte del gruppo SAF (Speleo Alpino Fluviale)

Nel pomeriggio i giovani ginnasti dei Vigili del Fuoco hanno dato saggio della loro abilità, mentre nella Sala Rosa del palazzo del comune si è svolto il convegno sulla storia dei pompieri di Arezzo.

Alle ore 21 presso la chiesa di Santa Maria della Pieve si è svolto il concerto della banda musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Durante tutta la celebrazione, sono stati esposti mezzi storici, attrezzature d’epoca e i lavori dei ragazzi delle scuole aretine che hanno partecipato al concorso sul tema “Arezzo: i pompieri di ieri e i vigili del fuoco di oggi”.

Nella mattina del 30 ottobre l’esibizione degli sbandieratori della giostra del Saracino e della scala controventata del Vigili del Fuoco volontari di Sansepolcro, hanno preceduto la Santa Messa nella cattedrale di Arezzo, che è stata celebrata da Monsignor Andrea Migliavacca. A conclusione, l’ammaina bandiera sulle note della banda musicale dei Vigili del Fuoco.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/10/2024 18:21:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Criticità trasporti, la Filt Cgil Umbria propone un tavolo regionale permanente >>>

Quasi 600 spettatori per Chiara Francini al Teatro degli Illuminati >>>

Con Agenda Urbana 2021-2027 Città di Castello ridisegna il proprio futuro >>>

Rafforzata la sicurezza nella farmacie comunali di Umbertide >>>

Marco Casucci nuovo commissario provinciale di Arezzo di Noi Moderati >>>

Sansepolcro celebra la Giornata Mondiale del Diabete 2025 >>>

Lucignano accoglie 24 studenti statunitensi: prosegue il gemellaggio con l’Accademia Europea >>>

Castel san Niccolò e Pontedera, un gemellaggio fatto di arte e bellezza >>>

Valdarno: serve una svolta immediata su traffico e qualità dell’aria >>>

Nasce il Frutteto della Biodiversità del centro delle tradizioni popolari di Garavelle >>>