Notizie Locali Sanità

Aperture domenicali dei Centri Trasfusionali Asl Tse, risultati ottimi

Si replica il 24 novembre e il 15 dicembre

Print Friendly and PDF

Sono positivi i risultati raggiunti nel corso delle aperture domenicali dei Centri trasfusionali Asl Tse della provincia di Arezzo. Ieri sono rimasti aperti all’utenza quelli degli ospedali di Arezzo, di Sansepolcro, del Santa Margherita alla Fratta di Cortona, di Bibbiena e l’ospedale del Valdarno.

«Si è rivelato un gran successo, soprattutto a Sansepolcro, dove tutti i posti messi a disposizione sono stati occupati completamente – dice il dr. Pietro Pantone, Responsabile Area Dipartimentale Medicina Trasfusionale -. Anche nelle altre strutture, quasi tutti i posti messi a disposizione sono stati occupati e c’è stata una buona raccolta di sangue. Questa raccolta extra decisa in orario domenicale si è rivelata molto importante per il contrasto alla carenza di sangue che attualmente si registra, soprattutto per quanto riguarda lo zero negativo».

«Il mio invito è quello di donare sempre – prosegue il dr. Pietro Pantone – oltre che durante le varie aperture domenicali. Per farlo basta contattare le associazioni di volontariato Avis, Fratres e Croce Rossa, a cui vanno i miei più sentiti ringraziamenti per la collaborazione e il supporto che ci offrono, per fissare un appuntamento per un colloquio propedeutico alla successiva donazione. Voglio, inoltre, ricordare che al momento, grazie alla generosità di Calcit Arezzo, al Centro Trasfusionale dell’ospedale San Donato non si dovranno più effettuare due accessi prima di poter concretizzare la donazione. Nei mesi scorsi, infatti, l’associazione ci ha donato un elettrocardiografo grazie al quale possiamo accelerare in una sola seduta, e non più in due, gli esami per poter arrivare alla successiva donazione di sangue e plasma».

Le aperture straordinarie domenicali dei Centri Trasfusionali della Asl Toscana Sud Est e quindi quelli di Arezzo e della provincia, verranno replicate il 24 novembre e il 15 dicembre.

Redazione
© Riproduzione riservata
28/10/2024 14:47:44


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Stanziati 2 milioni dalla Regione Umbria a favore delle persone con disabilità >>>

“Leggere è familiare”: il 30 ottobre ultimo appuntamento 2025 al Consultorio del Valdarno >>>

Screening mammografico: il 71% delle donne aderisce all’invito dell’Usl Umbria 1 >>>

Arezzo, dal 1 novembre radiografie a domicilio per i pazienti fragili e che non possono spostarsi >>>

Ospedale di Città di Castello, attivata la nuova Risonanza Magnetica >>>

Arezzo, docenti a lezione per imparare a somministrare farmaci salvavita agli studenti >>>

Arezzo, piazza Grande si riempie per “Restart: Il cuore riparte da qui” >>>

Rete flebologica provinciale per il trattamento delle varici, il bilancio dell’Ospedale di Cortona >>>

Open day senologico all’Ospedale del Valdarno: consulti e visite gratuite su prenotazione >>>

Giornata Mondiale della Menopausa, Asl Tse dedica un weekend alle donne >>>