Notizie Locali Altre notizie

Le mele biologiche dell'Azienda Agricola della Fraternita dei Laici

Dott. Pier Luigi Rossi: Le nostre mele si possono tranquillamente mangiare con la buccia

Print Friendly and PDF

Settembre è il mese  delle  Mele, l’Azienda Agricola della  Fraternita dei Laici coltiva  da anni,  secondo le regole dell’Agricoltura Biologica,  due meleti nei comuni di Castiglion Fibocchi e Arezzo in località Mugliano, vendendo le Mele presso l’Agriturismo la Concezione a Castiglion Fibocchi e nel Bookshop del Museo di Fraternita e da quest’anno anche presso la Cantina a Mugliano. Da questo raccolto le Mele di Fraternita sono certificate Bio.

Il Primo Rettore Dott. Pier Luigi Rossi afferma  che “Fraternita è l’unica Azienda di Arezzo e provincia che produce Mele Bio  e che  pratica anche Agricoltura Rigenerativa con l’obiettivo  di  incrementare il carbonio organico nel terreno e  migliorare il valore nutrizionale delle Mele, realizzando il principio One Health, Unica Salute, tra ambiente, salute Umana e salute Animale”.

“Produrre Mele Biologiche, prosegue il Primo Rettore, è una grande sfida, applichiamo più tecniche e prodotti biologici per contrastare le patologie funginee e gli insetti dannosi. Oltre al Rame e allo Zolfo, distribuiamo nei frutteti la Confusione Sessuale di origine Giapponese e applichiamo prodotti naturali come nematodi, attinomiceti e carpovirusine, prodotti naturali ammessi dal Biologico che permettono di ridurre i danni degli insetti. Le nostre Mele si possono tranquillamente mangiare con la buccia. Da quest’anno, conclude il Primo RettorE, le nostre Mele Bio si possono acquistare anche in cantina a Mugliano ad un prezzo che abbiamo voluto mantenere calmierato per permettere a tutti i cittadini Aretini di consumare un prodotto Buono e Sano per l’organismo”.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/09/2024 16:51:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Caffè Alzheimer nella “casina in legno” del parco secolare della residenza protetta “Muzi Betti” >>>

Architetti di Arezzo: preoccupati per la proposta di Legge Regionale n.2 del 02/12/2024 >>>

Falsi messaggi SMS, l’Asl Tse rinnova la richiesta di attenzione su possibili numeri truffa >>>

Maltempo, codice giallo sulla Toscana prolungato fino a lunedì >>>

Sulle tracce di Tonino Guerra in Alta Marecchia Toscana >>>

Completato il restauro della Chiesa di Sant’Agostino a Castiglion Fiorentino >>>

Donato il volume “I Carabinieri nel 1943” ad Enti presenti ad Arezzo ed in provincia >>>

Una coppia inossidabile, Fabio Mambrini e Lanfranca Pellegrini, festeggiano 50 anni di matrimonio >>>

Dopo 50 anni dalla maturità si sono ritrovati a cena per festeggiare con il “prof” di allora >>>

Superstrada E45: chiusura temporanea dello svincolo di Mercato Saraceno >>>