Notizie Locali Altre notizie

Una sala della biblioteca comunale di Sansepolcro intitolata a Fausto Braganti

La cerimonia è in programma per le 11.30 del 31 luglio

Print Friendly and PDF

L’Amministrazione comunale ha organizzato per il 31 luglio alle ore 11:30 un incontro pubblico per l’intitolazione della “sala consultazione sezione storia locale” posta al piano terra di Palazzo Ducci del Rosso, sede della Biblioteca Comunale di Sansepolcro “Dionisio Roberti” alla memoria dell’amico di sempre Fausto Braganti.

Appassionato di storia locale e autore del libro "M’Arcordo", Fausto ha raccolto racconti orali e tradizioni locali del Borgo, creando un ritratto unico e prezioso della sua amata città. In onore del suo contributo alla preservazione della storia e della cultura di Sansepolcro, la sala di lettura dedicata al materiale storico della nostra biblioteca sarà intitolata a lui.

L'evento sarà un'opportunità per celebrare la vita e il lavoro di Fausto, ricordando il suo impegno nel mantenere vive le tradizioni locali e il patrimonio culturale di Sansepolcro. La cerimonia si svolgerà alla presenza della moglie di Fausto, Pascale Queval-Braganti e Tanya Braganti, che condivideranno questo momento speciale con tutti noi.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/07/2024 18:38:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Inaugurata la nuova sede AVIS a San Giustino >>>

Giostra del Saracino: Porta Crucifera interrompe il rapporto con Andrea Vernaccini >>>

Asl Toscana sud-est vince il premio “Donne Protagoniste in Sanità” per la certificazione di genere >>>

La Bottega Tifernate onora Carlo Acutis con un ritratto inedito >>>

La grande lezione di amore per la vita di Luigi Gnaspini e Caterina Del Bene >>>

Città di Castello punto di partenza di una ippovia che raggiungerà Assisi nel segno di San Francesco >>>

La castiglionese Chiara Bernardini protagonista del successo di Starship >>>

Città di Castello: Reliquia attribuita a Santa Veronica Giuliani >>>

Vendemmia 2025: calo produttivo ma qualità confermata per il Chianti >>>

Vinti 28mila euro al Superenalotto a Castelfranco Piandiscò >>>