Notizie Locali Attualità

"Lavorare tutti insieme per aumentare il livello di sicurezza del settore orafo aretino"

Incontro tra il Prefetto e i vertici provinciali delle forze dell’ordine

Print Friendly and PDF

Lavorare tutti insieme per aumentare il livello di sicurezza del settore orafo nella provincia di Arezzo.

È questo il messaggio e l’impegno che esce dalla riunione tenutasi questa mattina in Prefettura nella quale il Prefetto Maddalena De Luca, insieme ai vertici provinciali delle forze dell’ordine, ha incontrato i rappresentanti delle associazioni imprenditoriali per un confronto sul tema della sicurezza delle aziende che operano nel settore dell’oro.

L’incontro, che ha registrato una nutrita partecipazione degli imprenditori del distretto orafo aretino, è stata l’occasione per ribadire l’estrema vicinanza di tutte le istituzioni alle aziende e per svolgere un’ulteriore opera di sensibilizzazione circa la necessità di operare un significativo salto di qualità nella prevenzione degli episodi criminosi che coinvolgono direttamente le imprese.

Il Prefetto ha, infatti, esortato tutte le aziende a potenziare il più possibile i sistemi di sicurezza passiva e di porre in essere tutti quegli accorgimenti nell’intera filiera produttiva in grado di generare effetti disincentivanti delle azioni criminose.

Il Prefetto ha, inoltre, ribadito l’impegno delle forze dell’ordine per assicurare il massimo livello di sicurezza ed ha rassicurato circa l’incremento degli organici delle stesse forze di polizia a seguito delle richieste di personale effettuate.

Nel corso dell’incontro sono state ascoltate le testimonianze dirette di chi ha subito furti nella propria attività e sono state attentamente valutate anche le proposte, i suggerimenti e gli stimoli degli stessi operatori del settore.

L’invito e l’impegno”, ha detto poi il Prefetto, “è quello di continuare a lavorare tutti insieme nella stessa direzione per potenziare al massimo il livello di sicurezza delle aziende orafe  ed il confronto di questa mattina è stato utilissimo per condividere ed attuare strategie di contrasto alla criminalità nel settore sempre più efficaci”.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/07/2024 17:18:46


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Sansepolcro, 120 bambini coinvolti nel 'progetto bandiera' per conoscere la tradizione >>>

Nuova fase di lavori nella superstrada E45 >>>

Avanza il cantiere, prende forma la nuova 3Bis a nord di Pieve Santo Stefano >>>

Sansepolcro, inaugurato il secondo ponte sul Tevere: "Opera strategica" >>>

Studenti guidano turisti alla scoperta delle bellezze artistiche di Sansepolcro >>>

Massimiliano Marianelli è il nuovo rettore dell'Università degli studi di Perugia >>>

Ora è ufficiale: sabato 21 giugno l'apertura del secondo ponte sul Tevere a Sansepolcro >>>

Presentata la Lancia d'Oro della 147 Giostra del Saracino di Arezzo >>>

Un defibrillatore al Circolo del Remo e della Vela di Montedoglio >>>

Lucignano festeggia Cesarina: 110 anni di vita, memoria e straordinaria vitalità >>>