Sport Locale Automobilismo (Locale)

Guerrini e Prusak vincono in Svizzera

Terzo successo stagionale per il team italiano ancora in corsa per il titolo mondiale

Print Friendly and PDF

L'E-Rallye du Chablais, nona tappa della Bridgestone Fia Ecorally Cup, ha riservato molte sorprese ma ha confermato lo stesso vincitore della prima edizione nell'ormai lontano 2019. Il pilota italiano Guido Guerrini conferma il feeling con la terra elvetica e, affiancato da Artur Prusak, si ripete con i colori di Autotest Motorsport a bordo della Kia E-Niro allestita da K-Motor Alto Adige. Gass Racing e Sportmotors Management hanno contribuito a organizzare la trasferta svizzera permettendo alla coppia Guerrini-Prusak di affrontare nel modo più sereno possibile una gara molto complessa che ha visto tre prove speciali su diciotto annullate per il maltempo.

Tre vittorie italiane in una sola stagione sportiva, tra l'altro ancora non conclusa, mancavano da ben 5 anni. Oltre al successo in Svizzera la squadra italiana aveva già vinto in Svezia e nelle Isole Azzorre. Se consideriamo gli ultimi dodici mesi le vittorie sono addirittura quattro compresa quella sulle Dolomiti di novembre 2023. La missione è stata compiuta nel migliore dei modi visto che oltre alla vittoria nella classifica assoluta, in quella della regolarità e il terzo posto nei consumi, il team italiano ha vinto anche 6 prove speciali.

"Dopo gli sfottò successivi all’eliminazione dell'Italia calcistica per mano della Svizzera, arrivare primi in casa loro è stata una piccola rivincita. Sono davvero felice per questa terza vittoria stagionale". Questo il commento di Guido Guerrini nella conferenza stampa di fine gara presso il Theatre du Crochetan nel centro di Monthey. "Era una gara complicata, sulle stesse difficili strade dello storico Rallye du Chablais, quindi vincere è sicuramente un risultato di grande prestigio che regala ottimismo per il finale di stagione", è la dichiarazione del copilota Artur Prusak alla diciannovesima vittoria in carriera in una gara Fia, record di questa disciplina sportiva.

Guerrini e Prusak, oltre a confermarsi matematicamente vicecampioni del mondo, inseguono la coppia ceca al comando della Bridgestone Fia Ecorally Cup con 17 punti di distacco. Nelle tre gare restanti ci saranno ancora 45 punti in palio. L'inseguimento appare difficile anche se la lunga pausa estiva servirà a riflettere su come migliorare una stagione sportiva finora esaltante.

Redazione
© Riproduzione riservata
01/07/2024 11:52:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Automobilismo (Locale)

Guerrini e Prusak in Repubblica Ceca per difendere il primato nella classifica iridata >>>

Guerrini e Prusak vincono nella Comunità Valenciana >>>

Nella Comunità Valenciana inizia la stagione 2025 della Bridgestone FIA Ecorally Cup >>>

76, le vetture protagoniste del 15° Historic Rally delle Vallate Aretine >>>

Verso il 15° Historic Rally delle Vallate Aretine: proroga delle iscrizioni a sabato 22 febbraio >>>

A Mauro Sipsz e Tommaso Ciuffi il Rally Terra Valle del Tevere >>>

Rally Terra Valle del Tevere: Pelliccioni e Ciuffi leader a chiusura del primo giorno di gara >>>

Il Rally Terra Valle del Tevere accende i motori: 69 equipaggi al “via” >>>

Due piloti umbri in gruppi diversi al Qatar International Rally >>>

Stefano Marrini racconta la sua avventura alla Dakar 2025 >>>