Notizie Locali Eventi

Presentazione dell'Opera di Street Art nel sottopasso E45 nella frazione Trebbio a Sansepolcro

Realizzata dall’artista Mattia Chus Martini in collaborazione con il maestro Franco Alessandrini

Print Friendly and PDF

Il Consiglio Direttivo della Pro Loco Trebbio è lieto di comunicare che Domenica 30 Giugno 2024 alle ore 11:00 presso il cavalcavia E45 in località Trebbio si terrà l’evento di presentazione dell’opera di street art realizzata dall’artista Mattia Chus Martini in collaborazione con il maestro Franco Alessandrini. L’inaugurazione avrà luogo alla presenza delle autorità politiche e religiose e dell’artista Mattia Chus Martini che illustrerà ai presenti il lavoro svolto in collaborazione con il collega Franco Alessandrini. L’intervento di abbellimento dei due fronti del sottopasso - proposto nel 2021 dall’Associazione Pro Loco Trebbio APS - si è potuto concretizzare grazie all’interessamento del Comune di Sansepolcro e della Società ANAS Gruppo Ferrovie dello Stato che, oltre ad esprimere il proprio parere favorevole alla realizzazione dell’opera, ha effettuato un sostanziale intervento di ripristino delle pareti, propedeutico alle fasi di decorazione. L’opera, che copre una superficie di oltre trecento metri quadri, è stata interamente finanziata attraverso una donazione privata atta a riqualificare quello che di fatto è l’accesso principale al nucleo abitato del Trebbio. Si è inoltre rivelato fondamentale il supporto dell’azienda Dini Ferramenta e Colorificio che ha donato tutti i materiali necessari per la realizzazione dell’opera. Il murales, al momento in fase di completamento, ha già riscosso numerosi consensi e apprezzamenti da parte dell’intera comunità. In attesa della presentazione ufficiale, è doveroso ringraziare quanti si sono adoperati per la sua realizzazione: l’amministrazione comunale di Sansepolcro nella persona del Sindaco Fabrizio Innocenti e dei suoi collaboratori, l’Ing. Stefano Liani Responsabile Struttura Territoriale Toscana - Società ANAS Gruppo Ferrovie dello Stato e il funzionario di zona Ing. Enrico Barecchia, gli artisti Mattia Chus Martini e Franco Alessandrini che hanno dimostrato grande sensibilità rendendo omaggio alla loro città di origine, Andrea Dini titolare dell’azienda Dini Ferramenta e Colorificio ed il finanziatore dell’opera senza i quali non sarebbe stato possibile portare a compimento il progetto.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/06/2024 17:52:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Consegnato l'assegno all’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea >>>

La 'corsa più pazza al mondo': ad Anghiari è il giorno del Palio della Vittoria >>>

Dal Ministero del Turismo 80mila euro alla Giostra del Saracino >>>

Il ricordo di Don Nilo Conti in un documentario proiettato in piazza Baldaccio >>>

Domani il passaggio della prima tappa del 111° Tour de France da Bagno di Romagna >>>

La cantante di Città di Castello Gipsy Fiorucci premiata in Campidoglio >>>

Arezzo si illumina con la notte bianca dello shopping >>>

4ª edizione della Festa del Raccolto a Città di Castello >>>

Presentazione dell'Opera di Street Art nel sottopasso E45 nella frazione Trebbio a Sansepolcro >>>

Moira Lena Tassi porta un messaggio di pace dall'Open Air Museum Italo Bolano >>>