Notizie Locali Sanità

Concorso per giovani medici, oltre trecento domande per gli ospedali periferici della Toscana

Diciotto posti, fuori dai grandi centri urbani

Print Friendly and PDF

Trecentotrentasei candidature per diciotto assunzioni a tempo indeterminato, in Toscana, negli ospedali periferici, di montagna e delle isole. Diciotto posti, fuori dai grandi centri urbani, dove ai giovani medici che saranno assunti potranno esssere riconosciuti incentivi economici e percorsi di carriera e di professionalizzazione  mirata. 

Pare aver riscosso successo il bando, sperimentale e unico in Italia curato da estar, che si è chiuso oggi, giovedì 20 giugno, a mezzogiorno e che la Regione aveva promosso per dare una risposta al problema della bassa attrattività di alcuni presidi per via del territorio in cui si trovano.  I diciotto posti riguardano tutte e tre le aziende sanitarie toscane e nelle prossime settimane alle candidate e candidati risultati idonei saranno comunicate le date delle prove di concorso. 
 
“Alla sanità toscana viene riconosciuta qualità ed eccellenza  – commenta  il presidente Eugenio Giani - Non vogliamo rinunciare alla sanità pubblica e universalistica: anzi, la vogliamo rafforzare. E questo concorso è un ulteriore investimento in tal senso”.  “Una sanità pubblica che funziona e capace di rispondere ai bisogni dei cittadini – prosegue il presidente - ha bisogno infatti di eccellenze e allo stesso tempo di servizi diffusi, in modo  da garantire a tutti identiche opportunità di cura. Per farlo  investiremo sulla sanità territoriale e nele case di comunità, ma abbiamo bisogno anche di medici negli ospedali lontani dai grandi centri o nelle isole".

“Il buon numero di domande di questo concorso – commenta l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini –  è un primo segnale positivo rispetto all’andamento di questa sperimentazione che vuole andare incontro alle aspettative professionali dei giovani medici. Abbiamo voluto rispondere ad una criticità con un’innovazione, come da sempre facciamo in Toscana. Ci siamo dunque impegnati con determinazione per strutturare dei concorsi che valorizzassero i giovani professionisti che intendono lavorare nel sistema sanitario pubblico e offrire loro dei percorsi di carriera, partendo dagli ospedali delle aree periferiche, insulari e montane della Toscana. Siamo soddisfatti che ne sia stato compreso e apprezzato il fine”.

“Questi concorsi – continua –  rappresentano anche una risposta ai bisogni di cura e assistenza delle persone che abitano lontano dai grandi centri urbani. Ne valuteremo l’efficacia e considereremo l’ipotesi di replicare questo modello in altri territori e in altre specialità ”. 

Il dettaglio delle candidature per ogni singolo posto di lavoro a bando:

Asl Toscana Nord Ovest

Isola d’Elba
1 posto in radiologia: 25 candidature
1 posto da Igienista: 31 candidature
1 posto in geriatria:  6 candidature 
1 posto in pediatria: 15 candidature

Valli etrusche 
1 posto in cardiologia: 44 candidature
1 posto in nefrologia: 10 candidature

Valle del Serchio
1 posto in geriatria: 5 candidature

Lunigiana
1 posto da radiologo: 22 candidature

Volterra
1 posto in geriatria: 7 candidature

Asl Toscana Centro 

Presidio ospedaliero della Valdinievole
1 posto in medicina d’urgenza: 9 candidature

Presidio ospedaliero di Borgo San Lorenzo
1 posto in ortopedia: 8 candidature

Asl Toscana Sud Est 

Zone Distretto Casentino, Valtiberina e Val di Chiana Aretina (e correlati stabilimenti ospedalieri zonali)
1 posto in igiene e medicina preventiva: 30 candidature

Stabilimento ospedaliero del Casentino e stabilimento della Val Tiberina (entrambi parte degli Ospedali riuniti dell’Aretino)
1 posto in medicina interna: 22 candidature

Presidio ospedaliero di Nottola
1 posto in ortopedia e Traumatologia: 11 candidature
1 posto in nefrologia e dialisi: 8 candidature

Zona Amiata Grossetana Colline Metallifere Grossetana
1 posto in psichiatria: 31 candidature

Stabilimento ospedaliero di Massa Marittima e di Casteldelpiano (entrambi afferenti al presidio ospedaliero unico grossetano)
1 posto in radiodiagnostica: 25 candidature

Zona Colline dell’Albegna (e correlati stabilimenti ospedalieri di Orbetello e di Pitigliano)
1 posto in igiene e medicina preventiva:  27 candidature

Redazione
© Riproduzione riservata
20/06/2024 17:37:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Microsimulazione di emergenza nei distretti, corsi Asl Tse per il personale amministrativo >>>

Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droga >>>

Epatite C in Toscana: al via i test negli ambulatori dei medici e nelle farmacie >>>

Giornata mondiale contro la droga, i dati della provincia di Arezzo >>>

Per me decido io: aperto in Valdarno lo sportello Dat >>>

L’Asl Toscana sud est potenzia il percorso pediatrico in Valtiberina e nel Casentino >>>

Federico Scarponi nuovo direttore Recupero e Riabilitazione Funzionale per l’Area Aretina >>>

Ospedale di Arezzo, dal 24 giugno l’allestimento cantiere dell’edificio ‘volano’ >>>

Concorso per giovani medici, oltre trecento domande per gli ospedali periferici della Toscana >>>

Fascicolo Sanitario Elettronico: entro il 30 giugno è possibile opporsi all’inserimento >>>