Notizie Locali Sanità

Truffe via Sms e Whatsapp, la Asl Toscana Sud Est invita alla massima attenzione

L’Azienda consiglia agli utenti di non rispondere a messaggi che arrivano da canali non ufficiali

Print Friendly and PDF

Attenzione alle false comunicazioni a nome della Asl Toscana Sud Est. A seguito di segnalazioni di tentativi di truffe arrivate tramite Sms e Whatsapp negli ultimi giorni, la Direzione Aziendale della Asl Toscana Sud Est invita gli utenti alla massima cautela nel divulgare i propri dati sensibili e di rivolgersi al personale Asl solo attraverso i canali ufficiali dell’azienda. 

In questo caso particolare, gli utenti sono stati raggiunti da un Sms o da un messaggio Whatsapp attribuito falsamente alla Asl che li avverte che i servizi socio sanitari hanno una comunicazione urgente da fornirgli. Una volta richiamato il numero indicato nel messaggio (che inizia con 893, numerazione a pagamento in nessun modo riconducibile alla Asl Toscana Sud Est né ai suoi uffici territoriali), un fantomatico operatore, che si presenta come Ufficio Sanitario della Asl, avverte gli utenti che è in arrivo la nuova tessera sanitaria o, in altri casi, facendo riferimento a servizi sanitari che in alcuni modo sono riconducibili all’Azienda. Di fatto la telefonata di pochi minuti serve soltanto per prosciugare il credito telefonico degli utenti.

La Asl Toscana Sud Est invita quindi alla massima attenzione e a non lasciarsi fuorviare da comunicazioni provenienti da mittenti non ufficiali, e ricorda ai cittadini che le Aziende del Servizio sanitario regionale, come la Asl Toscana Sud Est, non utilizzano mai numeri a pagamento ma esclusivamente numeri verdi gratuiti. Si consiglia infine di disabilitare la chiamata ai numeri a pagamento attraverso il proprio operatore telefonico.

Per qualsiasi dubbio, si invita a contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Asl Toscana Sud Est.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/06/2024 17:53:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Microsimulazione di emergenza nei distretti, corsi Asl Tse per il personale amministrativo >>>

Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droga >>>

Epatite C in Toscana: al via i test negli ambulatori dei medici e nelle farmacie >>>

Giornata mondiale contro la droga, i dati della provincia di Arezzo >>>

Per me decido io: aperto in Valdarno lo sportello Dat >>>

L’Asl Toscana sud est potenzia il percorso pediatrico in Valtiberina e nel Casentino >>>

Federico Scarponi nuovo direttore Recupero e Riabilitazione Funzionale per l’Area Aretina >>>

Ospedale di Arezzo, dal 24 giugno l’allestimento cantiere dell’edificio ‘volano’ >>>

Concorso per giovani medici, oltre trecento domande per gli ospedali periferici della Toscana >>>

Fascicolo Sanitario Elettronico: entro il 30 giugno è possibile opporsi all’inserimento >>>