Notizie Locali Altre notizie

La sezione soci Coop della Valtiberina ha consegnato i buoni alle associazioni del territorio

Un importante aiuto per contrastare la povertà e sostenere le famiglie in difficoltà

Print Friendly and PDF

Consegnati a Sansepolcro i buoni spesa Unicoop Firenze per un importo di 1.155 Euro, buoni che diventeranno a breve pacchi alimentari per le famiglie in difficoltà.

Inflazione, carovita e perdita del potere d’acquisto delle famiglie hanno aumentato l'emergenza alimentare e ampliato il bacino della povertà: sono sempre più numerose le famiglie che chiedono aiuto alle associazioni impegnate nel contrasto alla povertà. Di fronte alle necessità evidenziate dalle associazioni del territorio, Unicoop Firenze ha rinforzato il suo impegno solidale con un contributo in buoni spesa donato alle associazioni del territorio per l’acquisto di prodotti di prima necessità che saranno consegnati alle persone in condizione di bisogno. I buoni sono stati consegnati ieri dalla Presidente della Sezione soci Coop della Valtiberina alla Caritas Interparrocchiale di Sansepolcro.

"La consegna dei buoni Unicoop Firenze avviene nell'ambito di un rapporto consolidato della sezione soci Coop con le realtà che sul territorio seguono le persone più fragili. Rappresenta un aiuto concreto perché i buoni si trasformeranno presto in pacchi di generi alimentari di prima necessità per chi quotidianamente ha difficoltà a fare la spesa, ma rappresenta anche un segnale di vicinanza a chi si trova in una situazione di disagio, povertà e spesso di solitudine", afferma Rita Chiasserini, Presidente sezione soci Coop della Valtiberina.

Oltre ai buoni spesa, in arrivo un altro importante aiuto per fronteggiare la povertà alimentare: sono 193 le tonnellate di generi alimentari donati sabato 18 maggio nei punti vendita nel corso della raccolta alimentare organizzata da Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze, con la collaborazione delle sezioni soci Coop, di Caritas e delle oltre 200 associazioni che la cooperativa affianca nelle iniziative di contrasto all’emergenza alimentare. Nel punto vendita di Sansepolcro sono stati raccolti 3.076 kg di prodotti che verranno distribuiti alle famiglie più bisognose.

Il primo appuntamento del 2024 con la raccolta alimentare, svolta in 124 punti vendita di Unicoop Firenze, nelle sette province toscane dove opera la Cooperativa, conferma la grande generosità dei cittadini. Una generosità più che mai fondamentale nel quadro dell’attuale emergenza economica, per la mole di prodotti donati e per il grande aiuto, diretto e immediato, che potrà dare a chi sta attraversando un momento di difficoltà. Oltre duemila i volontari che hanno dedicato tempo e impegno al sabato di raccolta, per consegnare sacchetti vuoti all'ingresso dei supermercati, riprenderli pieni dopo le casse e smistare i prodotti nelle scatole che già in queste ore vengono distribuite ai centri solidali. I generi alimentari di prima necessità richiesti e più donati sono stati farina, riso, biscotti, latte, biscotti, pomodori pelati, carne, tonno e legumi in scatola, omogeneizzati e prodotti per l’infanzia e per l’igiene personale.

Redazione
© Riproduzione riservata
04/06/2024 07:11:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Giostra del Saracino: Porta Crucifera interrompe il rapporto con Andrea Vernaccini >>>

Asl Toscana sud-est vince il premio “Donne Protagoniste in Sanità” per la certificazione di genere >>>

La Bottega Tifernate onora Carlo Acutis con un ritratto inedito >>>

La grande lezione di amore per la vita di Luigi Gnaspini e Caterina Del Bene >>>

Città di Castello punto di partenza di una ippovia che raggiungerà Assisi nel segno di San Francesco >>>

La castiglionese Chiara Bernardini protagonista del successo di Starship >>>

Città di Castello: Reliquia attribuita a Santa Veronica Giuliani >>>

Vendemmia 2025: calo produttivo ma qualità confermata per il Chianti >>>

Vinti 28mila euro al Superenalotto a Castelfranco Piandiscò >>>

Da 29 agosto il nuovo singolo di Riccardo Ricci dal titolo "L'amore non ha prezzo" >>>