Una settimana al voto, il panorama politico in Valtiberina Toscana ed il caso di Sestino

Santucci a Badia Tedalda e Romanelli a Monterchi in corsa per il terzo mandato
Tutto in una settimana. Meno di sette giorni al voto e alla mezzanotte di venerdì 6 giugno scatterà anche il ‘silenzio elettorale’ con i seggi che si apriranno sabato 8 e domenica 9. Sono quattro i Comuni della Valtiberina Toscana chiamati alle urne per scegliere il nuovo sindaco che rimarrà in carica per il prossimo quinquennio: lo scenario che si potrebbe prospettare, però, è anche quello della continuità poiché tutti e quattro i primi cittadini uscenti si sono presentati nuovamente. I Comuni al voto della parte Toscana della valle bagnata dal fiume Tevere sono Badia Tedalda, Monterchi, Pieve Santo Stefano e Sestino. Ultima settimana di incontri con la popolazione, con il mondo dell’associazionismo e quello economico presentando ognuno il proprio programma elettorale. Sfida avvincente quella che si prospetta a Badia Tedalda dove Alberto Santucci tenta il terzo mandato, ma sarebbe il quinto complessivo in caso di vittoria con l’intramezzo dei cinque anni da vice di Giovannini, ma dall’altra parte c’è la novità chiamata Telio Barbieri con esperienza politica alle spalle. Terzo mandato, in caso di vittoria, anche per Alfredo Romanelli a Monterchi che ha confermato la squadra del passato: dall’altra parte, invece, c’è Massimo Bruschi che è stato il capogruppo di opposizione in consiglio comunale per Viva Monterchi Viva. Entrambi hanno presentato dei programmi elettorali che spaziano un po’ a 360° gradi sul territorio. Pieve Santo Stefano la sfida è tra Claudio Marcelli, sindaco uscente, e Christian Bergamaschi sostenuto dalla lista “Pieve in Comune”: anche qua la scontro si basa tra la continuità e la novità. C’è poi il caso di Sestino che insiste nell’ultimo lembo della Regione Toscana, ma con tante prospettive. Lo scenario politico che si è presentato è lo stesso di cinque anni fa: una sola lista con il sindaco uscente Franco Dori che dovrà sfidare, in questo caso, il quorum.
Commenta per primo.