Notizie Locali Eventi

Sansepolcro, serate musicali e gastronomia per “La Festa n’Santa Fiora”

Tanti gli eventi in programma fino a domenica 2 giugno

Print Friendly and PDF

Quattro giorni di festa nella più popolosa delle frazioni di Sansepolcro, quella di Santa Fiora. Torna “La Festa n’Santa Fiora” giunta alla sua 23° edizione che gode del patrocinio del Comune di Sansepolcro in collaborazione con Altotevere Bike, Walktiberina e Rolling Cheese Team. Stand gastronomici aperti tutte le sere dalle 19.30, mentre il sabato e la domenica anche a pranzo: il tutto promosso dalla Proloco che ha confezionato un programma ricco di eventi, per tutti. Ieri sera è stata la serata sulle note della Denny Francioni Bandi; questa sera, invece, la parentesi riservata ai più giovani in compagnia dei “Briachi Friday”. Sabato 1° giugno sul palco di Santa Fiora arriverà l’Alternativa, mentre per il gran finale di domenica 2 giugno l’appuntamento è con l’orchestra di Andrea Bianchini. Tanti altri, però, sono gli appuntamenti in programma organizzati come sempre dalla Proloco, con la collaborazione di altre realtà del luogo.

Redazione
© Riproduzione riservata
31/05/2024 09:54:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Via Fiorentina in Festa ad Arezzo: la prima edizione sabato 24 maggio >>>

Sale l’attesa per il “Festival nelle Terre di Plinio” a San Giustino >>>

In Casentino torna il “Lions in piazza” >>>

Presentato a Roma il francobollo dedicato alla Giostra del Saracino >>>

A Palazzo Alberti l’omaggio al legame fra la pallacanestro e la città di Sansepolcro >>>

Primo premio al concorso nazionale “scuole in musica” di Verona per gli studenti di Bibbiena >>>

La Panchina Viola della Gentilezza a Castiglion Fiorentino >>>

Caprese Michelangelo festeggia i 550 anni dalla nascita del Genio del Rinascimento >>>

Nei boschi di Sestino tutti in marcia per ricordare Samantha Parri >>>

“Il Parco che non è”: a San Giustino un confronto pubblico sul futuro delle aree appenniniche >>>