Notizie Locali Attualità

In vespa fino a Capo Nord partendo da Castiglion del Lago: la sfida di Nicola e Alessandro

Circa 4.400 chilometri nell'estremità settentrionale della Norvegia, nel circolo polare artico

Print Friendly and PDF

Due giovani castiglionesi, Nicola Coni e Alessandro Marcantoni, si apprestano a realizzare un loro sogno, un viaggio in Vespa da Firenze a Capo Nord di circa 4.400 chilometri. Un viaggio da portare a termine al massimo in diciassette giorni, in totale autonomia e senza alcun tipo di supporto logistico. Con loro, a voler mettersi alla prova in questa avventurosa esperienza, solo altri sessantasette equipaggi provenienti da cinque nazioni europee. In tutto sessantaquattro piloti singoli e cinque coppie che si preparano ad affrontare la seconda edizione del Nordkapp Classic Raid, una traversata su due ruote all'insegna della libertà e della bellezza dei paesaggi, attraversando dieci diverse nazioni in sella al proprio scooter, fino appunto al luogo più a nord d'Europa. Ad affrontare questa impresa estrema, come detto, anche due ragazzi di Castiglione del Lago, amici sin dall'infanzia, Nicola Coni e Alessandro Marcantoni, classe 1994 il primo e 1993 il secondo, entrambi residenti nella frazione di Sanfatucchio. Nicola Coni viaggerà in sella alla sua Vespa P200E del 1980 mentre Alessandro Marcantoni con una Vespa PX125E del 1982. Mezzi, ovviamente, adattati e attrezzati da loro stessi per affrontare questo lungo viaggio. "Non ho esperienza di lunghi viaggi su due ruote e parteciperò a questo evento come sfida con me stesso", dice Alessandro, mentre Nicola ricorda il suo legame con le Vespe fin da bambino: "Ho deciso di intraprendere questa avventura come coronamento di una delle mie più grandi passioni". Partenza prevista alle 8 di mattina di sabato 1 giugno da Firenze, dal centro sportivo Assi Giglio Rosso. "Partiremo tutti insieme - spiegano Nicola e Alessandro - e poi proseguiremo in piccoli gruppi in base alla nostra tabella di marcia che prevede di raggiungere Capo Nord in due settimane, viaggiando circa 350 chilometri al giorno. Non abbiamo prenotato strutture per dormire e ci organizzeremo durante il viaggio, ma siamo attrezzati anche per dormire in sacco a pelo. Abbiamo con noi anche attrezzature e parti di ricambio in caso di guasto alle nostre Vespe". Insomma, un'esperienza magica per quanto folle, da ricordare e raccontare tutta la vita. L'itinerario prevede tappe nelle città di Salisburgo, Praga, Copenaghen e Rovaniem, capitale della Lapponia. Essendo tutti i piloti dotati di sistema di localizzazione gps, sarà possibile seguire in diretta il viaggio verso Capo Nord di Nicola e Alessandro sul sito www.raidtribe.com/nordkappclassicraid. Buon viaggio ragazzi.

Notizia tratta dal Corriere dell'Umbria
© Riproduzione riservata
30/05/2024 07:54:45


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Trascinato da un pesce siluro in mezzo al lago di Montedoglio con il canottino >>>

Fondazione Perugia acquista a Parigi la Collezione Albertini >>>

Lavori sulla E45 a Città di Castello per il risanamento strutturale dei cavalcavia >>>

Sansepolcro, il mercato rimane in viale Diaz: a Porta Romana quello di Campagna Amica >>>

Sansepolcro, il mercato in viale Diaz piace agli ambulanti: al lavoro per posizione definitiva >>>

Unicoop Firenze e Fondazione Meyer insieme per la ricerca >>>

Il miglior campo da golf in Italia è quello di Antognolla >>>

Umbria protagonista dei Cammini di Francesco >>>

Al Capitano Nicola D'Avenia l'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana >>>

Festa della Repubblica, omaggio in Paraguay per il Gruppo Sbandieratori di Sansepolcro >>>