Sport Locale Atletica (Locale)

Tutto pronto per la 51° Scalata al Castello di Arezzo

Appuntamento per il pomeriggio di domenica 26 maggio

Print Friendly and PDF

Tutto pronto ad Arezzo per la 51^ Scalata al Castello di domenica pomeriggio 26 maggio, curata e organizzata dall’UP Policiano Arezzo Atletica e l’abituale regia della famiglia Sinatti. Gare tutte nel pomeriggio della domenica, per prime le gare giovanili ad iniziare dalle 16,15, poi alle 17,00 la gara sui 10 km con percorso omologato (che sarà poi quello del Campionato Italiano assoluto del 6 Ottobre),  il settore amatoriale-master aperta a tutti tesserati Fidal-Runcard e EPS Runcard, la chiusura ed è questa la novità della Scalata vedrà una partenza unica alle 18,30 di Donne e Uomini delel gare in circuito, le prime per 5 km (sei giri) i secondi per 10 km (12 giri). Ci si attende in quest’ultima parte due gare altamente spettacolari e tecniche, la lista dei Top Runner che hanno aderito all’evento promette scintille sia in campo femminile che in quello maschile, manca non possiamo negarlo una presenza più sostanziosa degli italiani, per le donne alcune defezioni e blocco da parte della Fidal e stessa cosa per gli uomini, vista la concomitanza tra due settimane con gli Europei di Roma dove è prevista anche la prova di mezza maratona. Questo però nulla toglie al valore dei presenti per questa 51^ Scalata al Castello che inizio la sua storia in quel di Policiano. C’è aria di possibile record nella gara femminile più che in quella maschile poi magari succede il contrario, tra le donne si annuncia un duello tra le due gemelle keniane Purity Gitonga (p.b. di 14’59”) e Caroline Gitonga (p.b. 15’46”) ma attenzione alla giovanissima etiope (17 anni) Hawi Abwera Kumsa (p.b. 15’06”) seconda agli African Games sui 1500 mt e fresca reduce dal personale fatto in settimana in Francia proprio nei 1500 con un 4’05”26, ma del terzetto africano potrebbe dire la sua l’azzurra Giovanna Selva portacolori dei carabinieri Bologna che vanta un 15’30” sui 5 km su strada, altra azzurra in gara Barbara Bressi, poi un altro nutrito gruppo di atlete africane guidate dalla sempreverde Clementine Mukandanga. In campo maschile ritorna ad Arezzo dopo il secondo posto del 2022 il carabiniere Yohanes Chiappinelli che allora chiuse in 27’50” eguagliando il record italiano di Pietro Riva, risultato che fece abbastanza scalpore lasciando qualche dubbio tra gli addetti ai lavori. Per Chiappinelli si preannuncia un buon test vista la presenza in gran numero di keniani, burundiani e marocchini, sulla carta si pongono tra i possibili favori i keniani Kenduiiywo, Kimutai, Kalale, Njiru, i burundiani Irabaruta, J.M. Bukuru, Niyomukiza. Dei nostri a dar mano a Chiappinelli ci saranno Marouan Razine, Ademe Cuneo, Stefano Massimi, correndo in Toscana, vuole ben figurare anche Samuele Oskar Cassi, poi non è detto che qualcuno dei non citati possa essere la sorpresa della gara.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/05/2024 23:23:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Atletica (Locale)

Successo per seconda edizione della CorriCastello >>>

La Notturna di Sansepolcro 2025: sport, passione e comunità tornano a illuminare la città >>>

Scalata al Castello con l'etiope Bekele Telahun Haile >>>

52esima edizione della “Scalata al Castello” >>>

Corsa, salti e lanci: l’Alga Atletica Arezzo verso il ritorno in pista >>>

Sofia Fiorini vince il bronzo nei 10 chilometri ai Campionati Italiani Assoluti >>>

Le giovani promesse dell’atletica toscana in ritiro ad Arezzo >>>

All’Eyof di Skopje in Macedonia protagonista l’Atletica Arcs Cus Perugia >>>

Riccardo Cincinelli e Filippo Guiducci in pista ai campionati italiani di atletica >>>

Atletica Libertas: Augusto Cecchetti è Campione Italiano juniores di lancio del peso >>>