Notizie Locali Comunicati

L’Udc riparte da Cortona: incontro con Lorenzo Cesa e la candidata alle europee Matilde Tasselli

Discussi i punti programmatici per le prossime elezioni.

Print Friendly and PDF

L’UDC – Unione Democratici Cristiani e Democratici di Centro riparte da Cortona. Il Segretario del partito, Onorevole Lorenzo Cesa ha presentato, lo scorso martedì 21 maggio, nella città aretina il programma per le Europee ed Amministrative 2024, insieme a Matilde Tasselli, candidata al Parlamento Europeo per l’UDC nelle liste della Lega, per le Circoscrizioni Italia Centrale e Meridionale e Luciano Meoni, Sindaco di Cortona, candidato alle Amministrative con la lista “Futuro per Cortona”.

Tutela della flora e della fauna, a partire dallo stop agli allevamenti intensivi e alla difesa dei diritti degli animali, sostegni concreti alle famiglie ed un’Europa che sia meno coercitiva e più collaborativa con cittadini e stati membri, soprattutto sulla sostenibilità, sono alcuni temi su cui si è concentrata Matilde Tasselli, presentandosi agli elettori del territorio.

“Oggi in Italia e in Europa abbiamo bisogno di una politica di centro, che si rivolga a quella parte di comunità che non si sente rappresentata né a destra né a sinistra e che cerca una politica etica, non urlata e rispettosa degli altri, alleati di Coalizione di Centro-Destra e parti politiche avverse – ha sottolineato Matilde Tasselli. – Per questo abbiamo deciso di ripartire dai territori, per presentare ai cittadini la nostra proposta e raccontare l’idea che abbiamo in mente per un’Europa più giusta, con i cittadini e gli stai membri. Oggi le politiche europee, specialmente quelle legate a tematiche ambientali come il Green Deal, sono spesso risultate fallimentari e non hanno fatto il bene dei cittadini e dei Paesi Membri, soprattutto quando ricadono sull’equilibrio economico-finanziario delle famiglie e dei singoli individui. Noi siamo per un’Europa amica – ha proseguito Tasselli –   che stia a fianco dei suoi cittadini e che non li obblighi a seguire una politica coercitiva come quella legata all’acquisto delle auto elettriche o all’adeguamento energetico delle abitazioni. Ritengo inoltre che sia necessario muoversi a livello globale, perché dall’Europa deriva solo una minima parte dell’inquinamento globale”.

Un accenno anche sulla tutela dell’ambiente e degli animali. “Se sarò eletta intendo impegnarmi per tutelare la biodiversità e più in generale la flora e la fauna, per la protezione della natura, che per noi di UDC è un valore inestimabile da lasciare in eredità ai nostri figli e nipoti. Stop anche agli allevamenti intensivi e relativi finanziamenti senza controllo. Occorre dare dignità agli animali e tutelare la loro salute, stop anche ai combattimenti e allo sfruttamento per le competizioni così come alla macellazione di rito ‘Halal’”, ha concluso Tasselli, non tralasciando anche di impegnarsi per un sostanziale cambiamento delle politiche agricole che penalizzano l'Italia a favore di Paesi dai quali siamo poi costretti ad importare risorse alimentari fondamentali per tutta la nostra filiera agroalimentare.

“Invito infine tutti cittadini, anche quelli dei Comuni che non andranno al voto, ad andare comunque a votare per le elezioni europee perché è fondamentale provare a cambiare la faccia dell'Europa, che poi comunque decide per noi e per le nostre imprese”, ha concluso Tasselli nel suo intervento.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/05/2024 11:41:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

"Fallimento dell'Amministrazione Comunale di Arezzo nella Gestione degli Asili Nido" >>>

"Il Sindaco di Arezzo ha perso il contatto con la gente e gli aretini glielo hanno ricordato" >>>

Record di studenti in visita alle sedi espositive dei Musei Burri a Città di Castello >>>

Montevarchi capitale per la Toscana dei 100 anni dei Bersaglieri >>>

Giostra del Saracino, la Lancia d'Oro di giugno dedicata a Giorgio Vasari >>>

Grande spettacolo e centro storico pieno per “La Notte dello Sport” a Città di Castello >>>

Citerna in festa, Lidia Meozzi compie 100 anni >>>

Umbertide, donati all'Unicef oltre 2600 euro grazie all'attività "Adotta una piantina" >>>

Fp Cgil: “Campo di Marte ad Arezzo insicuro per personale e utenti dei servizi Asl” >>>

Città di Castello, 120 gli espositori presenti alla prima edizione “estiva” di Retrò >>>