Notizie Locali Eventi

"Primavera d'autore" con Andrea Czortek e “Dal Tevere al Bidente (passando per il Savio)”

Sabato 18 maggio ore 10,00 al Palazzo del Capitano di Bagno di Romagna

Print Friendly and PDF

Sabato 18 maggio terzo e ultimo incontro della rassegna “Primavera d’Autore”  con Andrea Czortek  che presenterà il volume "Dal Tevere al Bidente".

La rassegna si è proposta di presentare alcuni libri di particolare interesse per la storia locale. Nel primo incontro Pier Luigi Farolfi ha proposto il suo libro "Ponti di pietra” e nel secondo, Alessio Boattini ha presentato il sesto volume della collana "Alpe Appennina” che ha catturato l’attenzione dei presenti e in particolare dei ragazzi di quarta del Liceo di Bagno di Romagna.

Sabato 18 maggio ore 10,00 al Palazzo del Capitano di Bagno di Romagna, Andrea Czortek presenterà il volume "Dal Tevere al Bidente".

Andrea Czortek è un rinomato studioso di storia medievale i cui interessi vertono soprattutto sulla storia religiosa del medioevo italiano. E' inoltre Direttore dell'Archivio Storico Diocesano di Città di Castello, Vicedirettore dell'Archivio Storico Diocesano di Sansepolcro e Vicario generale della diocesi di Città di Castello.

Il suo volume "Dal Tevere al Bidente” tratta di una raccolta e rielaborazione dei saggi che l'Autore ha dedicato alla storia della Diocesi di Sansepolcro, della quale l'Alto Savio e l'Alto Bidente hanno fatto lungamente parte, contribuendo così a plasmare l'identità di questa parte d'Appennino, lungamente legata sia dal punto di vista politico che spirituale alla Toscana. Il volume presenta le circostanze che hanno portato alla istituzione della Diocesi di Sansepolcro nel 1520 per poi analizzare diversi aspetti della sua storia cinquecentenaria. In questa occasione particolare attenzione verrà riservata alla lunga vertenza giurdizionale che oppose gli Abati di Bagno di Romagna, tenaci protettori dell'indipendenza della loro Abbazia, ai Vescovi di Sansepolcro.

Hanno collaborato nella programmazione la rivista di storia locale Alpe Appennina, e la cooperativa Librazione che gestisce la Biblioteca di Bagno di Romagna.

Questa rassegna primaverile vuole essere un anteprima della rassegna estiva “Martedì d’autore sotto le stelle”, che si terrà nei martedì sera,  dalla metà di giugno a metà settembre nel Cortile del Palazzo del Capitano di Bagno di Romagna e della quale a breve verrà diffuso il programma completo.

L’ingresso è gratuito.

Per informazioni: "Biblioteca e Archivio Storico Walter Toni - Comune di Bagno di Romagna" - Orario di apertura dal martedì al venerdì 15,30-17,30 sabato 9,30-12,30 -

Palazzo del Capitano - Via Fiorentina, 40  - 47021 Bagno di Romagna Tel. 0543.911037 biblioteca@bagnodiromagnaturismo.it

Redazione
© Riproduzione riservata
14/05/2024 21:28:16


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Presentato il Volume II della SIDRI a Roma dall'autore Enrico Bocciolesi >>>

Terry Gilliam e Charles McKeown protagonisti a Montone >>>

Torna la notte dello shopping nel centro di Sansepolcro >>>

Arezzo si veste di bianco: torna la grande cena in piazza Grande >>>

Un weekend di danza a Sansepolcro per il Kilowatt Festival 2025 >>>

A Sansepolcro la mostra UNLOCKED (vietato ai minori) di Riccardo Lorenzi >>>

Ad Anghiari domenica torna lo spettacolo unico de La Via del Sole >>>

Tornano I Mercoledì di Anghiari tra musica, shopping e Moonlight Festival >>>

Un secolo di storia per la Sulpizia: sabato la grande festa a Pieve Santo Stefano >>>

Il Moonlight Festival di Confesercenti torna in piazza Grande ad Arezzo >>>